http://iphone.news.tecnozoom.it/app-istruzione/migliori-applicazioni-per-la-scuola-per-iphone-ed-ipad-post-10729.html

Quali sono le migliori applicazioni per la scuola per iPhone ed iPad? Tra qualche settimana riapriranno le scuole e molti studenti portano con loro un iPhone o un iPad come strumenti di studio. La tecnologia, infatti, ha permesso di avere a portata di mano centinaia di libri portandosi, dietro con sé, un solo dispositivo. Andiamo a vedere in dettaglio quali sono le migliori applicazioni per la scuola.
Sull’App Store esistono centinaia di applicazioni dedicate all’istruzione, ma vi sono alcune applicazioni veramente “must-have” e che sono necessarie per la maggior parte degli studenti. L’iPad e l’iPhone, quindi, oltre ad essere strumenti d’intrattenimento e di produttività, possono trasformarsi in strumenti per lo studio. Alcune scuole hanno già sostituito i libri cartacei con il formato digitale, adottando come strumento di studio l’iPad. In Olanda, ad esempio, sono state realizzate le “Steve Jobs School”, ovvero scuole in cui al centro di tutto ci sarà l’iPad, che rimpiazzerà lavagne, orari ed i libri di testo. Tutto ciò, quindi, dimostra che la scuola può essere rivoluzionata grazie alla tecnologia, in particolare ai dispositivi prodotti da Apple ed alle applicazioni presenti sull’App Store.
iBooks
iBooks è un’applicazione “must-have” per tutti gli studenti, visto che grazie alla sua flessibilità permette di leggere molteplici formati e sottolineare, evidenziare i testi. Grazie alla funzionalità grazie alla quale possiamo di creare una libreria dotata di scaffali, gli utenti possono indicizzare i libri per materia e consultarli grazie ad un semplice tap. L’effetto grafico quando si sfogliano le pagine lascia stupefatti soprattutto su iPad e le funzioni di accessibilità permettono di avere la pronuncia della parola in una data pagina. iBooks è disponibile gratuitamente sull’App Store.
Pocket
Rispetto a tutte le altre applicazioni, Pocket permette di salvare le pagine web e grazie all’integrazione con Feedly risulta un’app veramente utile. Quando trovate una pagina web, un articolo o un video che ritenete interessante e desiderate poterlo leggere o guardarlo in un secondo tempo, inseritelo in Pocket. Questa applicazione sincronizza tutti i vostri dispositivi come telefono, tablet e computer, in modo tale da poter veder ciò che avete salvato anche senza bisogno di una connessione internet.
Disponibile anche per Mac, Pocket è un’applicazione utile per qualsiasi tipologia di utente, ma sviluppata anche per gli studenti. Pocket è disponibile gratuitamente sull’App Store.
iA Writer
L’iPad e l’iPhone sono ottimi strumenti anche per prendere appunti durante le lezioni. iA Writer è un’applicazione studiata veramente utile e disponibile per iPad ed iPhone. Con iA Writer potrete prendere appunti in modo minimalista e salvarli su iCloud o Dropbox. L’iPad, in particolare, grazie alla sua tastiera di dimensioni superiori, risulta un ottimo strumento per prendere appunti e crediamo che iA Writer sia un’app di indiscussa utilità. iA Writer è disponibile sull’App Store a 0.89€.
Wolfram Alpha
Se state affrontando un percorso di studi in cui la matematica è la materia principale, Wolfram Alpha sarà un’applicazione da avere necessariamente sul vostro dispositivo. Dopo oltre 25 anni di sviluppo, guidati da Stephen Wolfram, Wolfram Alpha è diventata, rapidamente, l’applicazione definitiva per risolvere i problemi matematici e non solo. Gli algoritmi e le basi di dati, presenti all’interno dei server di Wolfram Alpha, permettono la computazione delle richieste degli utenti a partire da quelle di carattere scientifico fino ad arrivare alle previsioni del meteo. Wolfram Alpha è disponibile a 2.69€ sull’App Store.
688