http://iphone.news.tecnozoom.it/app-libri/ibooks-si-aggiorna-alla-versione-1-2-2-il-lettore-di-ebook-post-6025.html

L’app iBooks al momento in Italia non ha ancora riscontrato un grande successo. Questo soprattutto perché l’offerta di eBook in italiano al momento è piuttosto scarna. Di iBookStore non ne parliamo nemmeno, dato che gli editori italiani che hanno sottoscritto accordi con Cupertino si possono contare sulle dita di una mano. Anche sugli store esterni non è che l’offerta sia eccezionale e siamo ben lontani dal vedere un negozio di libri elettronici efficienti come l’iTunes Store per la musica. Ugualmente se avete i vostri libri preferiti nel formato compatibile, averli in iBook è una comodità da non ignorare. Ora l’applicazione si è aggiornata, correggendo diversi problemi che avevano afflitto la versione precedente.
Di seguito vi riportiamo il changelog ufficiale della nuova versione di iBooks:
• Sono stati risolti problemi relativi alla riproduzione dei video inclusi nei libri “enhanced” ottenuti da iBookstore
• È stato risolto un problema per cui alcuni libri venivano aperti con un font diverso dal previsto
• È stata migliorata la reattività di iBooks durante la navigazione all’interno di libri con numerose voci di sommario
Nonostante la penuria di libri disponibili ufficialmente, iBooks è un’app di cui difficilmente si può fare a meno se si è lettori accaniti. Avere un libro a portata di mano anche quando ci stiamo reggendo ai corrimano di sicurezza della metropolitana non è male, per non dire che sull’iPhone è possibile avere decine di libri invece di uno solo. L’unico problema, al momento, è il costo degli eBook, percepito ancora come troppo alto dagli utenti. Effettivamente considerando la mancanza di spese e costi per la distribuzione e la stampa, le case editrici potrebbero abbassare di molto le pretese, considerando che per loro è quasi tutto guadagno. Certo, sappiamo bene che le case editrici non sono enti benefici e devono guadagnare, ma 3-4 € di sconto non sono ancora una via di mezzo sufficiente.
Altre riviste in edicola ogni mese offrono sconti pari a quasi due terzi del prezzo di copertina per la versione digitale. Prima o poi vedremo qualcosa del genere anche per i libri?
iBooks è disponibile gratuitamente sull’App Store per iPhone e iPad.
384