http://iphone.news.tecnozoom.it/app-navigazione/google-maps-confermata-l-app-ufficiale-per-ios-post-9217.html

In parte già lo sapevamo, ma una conferma ufficiale non fa mai male. Google Maps tornerà su iOS, passando da app preinstallata a programma da scaricare direttamente dallo Store ufficiale della Mela di Cupertino. Tra l’altro la Grande G non avrebbe intenzione di rimanere a guardare l’autocelebrazione continua di Apple Maps, ma vorrebbe rispondere con qualcosa, citiamo testualmente, di spettacolare.
L’indiscrezione, nemmeno troppo velata, è stata lanciata da Jeff Huber, vice presidente senior per il Commerce & Local presso Google, attraverso il suo account di Google+. Rispondendo ad una domanda diretta, Huber ha confermato che a Mountain View stanno facendo di tutto per offrire anche su iOS un’esperienza con l’app mappe assolutamente spettacolare. Evidentemente a Google non è andato giù che Apple abbia deciso di mollarla in questo modo e punta a rendere il software di Google Maps comunque irrinunciabile anche per gli utenti di iPhone e iPad. Una missione che parte già su basi molto soldi, per due motivi basilari: il primo è che Apple Maps per ora non si è dimostrata proprio a prova di errore (anzi), il secondo è che il bacino di utenti su cui può contare la Grande G è enorme e questo lo sanno bene anche dalle parti di Cupertino. Difficile cambiare gestore dopo così tanti anni di utilizzo, a meno che da Cupertino non esca un’app nativa davvero eccezionale.
Ancora non sappiamo con esattezza cos’abbia programmato Apple per il suo nuovo assalto al mercato di iOS. Di sicuro è stato nettamente abbassato il costo delle API, il che significa che chiunque abbia bisogno di realizzare un’app basata su una cartografia, ora troverà molto più conveniente rivolgersi alla Grande G. Se a questo aggiungiamo i nuovi servizi già anticipati nelle settimane scorse, ecco che allora l’offensiva è servita.
A questo punto non resta che aspettare anche le altre novità, come ad esempio un eventuale interfaccia di navigazione turn-by-turn come quella mostrata nell’immagine che vi riportiamo qui sopra.
Lo scenario ideale per un eventuale annuncio sull’app di Google Maps sarà senza dubbio l’evento Google I/O, durante il quale potrebbero essere lanciate numerose novità sia a livello di prodotto che a livello di software. Per il momento dalla California non sono ancora arrivate indiscrezioni troppo precise circa le effettive feature che avrà a disposizione Google Maps, ma le promesse della Grande G in questo senso sono davvero incoraggianti. Personalmente siamo davvero curiosi di scoprire che cosa Huber intendeva con “spettacolare”.
457