iEsselunga tolta dall’App Store su richiesta di Esselunga con l’accusa di phishing
http://iphone.news.tecnozoom.it/app-riferimento/iesselunga-tolta-dall-app-store-su-richiesta-di-esselunga-con-l-accusa-di-phishing-post-5711.html

Dopo pochissimi giorni di permanenza nell’App Store, l’applicazione non ufficiale iEsselunga è stata tolta dall’App Store per volere di Esselunga, la quale per mezzo dei propri legali ha inviato una richiesta formale ad Apple per la rimozione dell’applicazione dall’App Store in quanto l’autore della stessa non aveva richiesto alcuna autorizzazione per la sua pubblicazione.
Attraverso questa applicazione era possibile controllare il saldo punti delle proprie carte fidaty associate all’account ufficiale sul sito www.esselunga.it e permetteva la verifica di tutte le aperture domenicali degli store Esselunga dislocati sul territorio italiano. Altra funzione molto importante era la possibilità di visualizzare su iPhone il codice a barre della carta, consentendo all’utente di lasciare a casa la propria carta fidaty.
Esselunga attraverso i suoi legali ha richiesto la rimozione immediata dall’App Store paventando anche l’ipotesi di phishing dei dati degli utenti registrati.
Lo sviluppatore invece dal canto suo si difende affermando che l’applicazione non rubava alcun dato personale dell’utente in quanto una volta inseriti i propri dati essi vengono salvati in un file xml.plist che rimane in locale nella cartella dell’applicazione iEsselunga, sottocartella Library dell’iPhone su cui installato. I dati vengono letti direttamente dal telefono per comporre la query da inviare al sito esselunga al fine di aggiornare il salo punti senza inviare alcun dato a server esterni o allo sviluppatore stesso.
Dal nostro punto di vista la rimozione dall’App Store dovrebbe essere momentanea in quanto lo sviluppatore potrebbe effettuare una richiesta formale ad Esselunga per la sua approvazione, anche se da come si sono messe le cose risulterebbe abbastanza difficile pensare una diversa posizione da parte di Esselunga.
297