http://iphone.news.tecnozoom.it/app-riferimento/la-carta-dei-vini-per-ipad-ad-aprile-2011-nell-app-store-post-5313.html

La “Sosta del Rossellino” ha da sempre mischiato innovazione e tradizione: nel 1997 era fra i primi ad utilizzare Internet per promuovere le proprie iniziative e comunicare con i propri clienti. Ed oggi eccoli qua con la Carta dei Vini su iPad che il cliente potrà consultare ricevendo informazioni e curiosità ed utilizzando uno strumento innovativo ed estremamente duttile.
La Carta dei Vini su iPad è stata interamente ideata e realizzata da Silvia e Damiano Miniera (proprietari dell‘Enoteca da oltre 20 anni) e Heiko Mattern, Art-Director da DiSign – Digital Design .
La nuova carta dei vini da la possibilità di effettuare la ricerca di un vino scegliendo diversi parametri ed approfondendo le informazioni relative al vino scelto con foto, testo e curiosità. Si potrà cercare un vino per colore, per tipologia, per vitigno, per regione o zone e per fascia di prezzo.
La linea grafica è inoltre adattabile a le diverse esigenze tecniche e all’immagine aziendale in cui dovrebbe essere inserita.
La “Sosta del Rossellino” ci tiene inoltre a sottolineare altri aspetti molto pratici e di enorme impatto ecologico per i ristoratori: aggiornare continuamente la carta dei vini, depennare quelli che sono finiti e mantenerne la rispondenza con il magazzino portano via molto tempo a chi segue questa attività all’interno del ristorante, e poi fogli e fogli di carta ed inchiostro di difficile smaltimento contribuiscono ad inquinare e vanno contro una logica di sensibilità
ecologica a cui l’enoteca è attenta da sempre.
I vantaggi sono tanti e difficili da riassumere brevemente oltre, non ultima ad essere molto bella da vedere perché la sua immagine rispecchia la
prerogativa di cui vi abbiamo parlato all’inizio: innovazione, l’Ipad e tradizione, inserito in un volume in pelle rilegato a mano con tecniche
tradizionali.
La Carta dei vini per iPad sarà disponibile a breve nell’App Store.
335