http://iphone.news.tecnozoom.it/apple-store/assistenza-iphone-e-ipad-come-funziona-post-10713.html

Quando acquistiamo un nuovo iPhone o iPad siamo coperti dall’assistenza Apple, almeno per un periodo limitato. Quante volte vi è capitato di aver problemi con il vostro iPhone o iPad nei primi due anni successivi all’acquisto? La garanzia, infatti, è un elemento fondamentale quando si acquistano dispositivi Apple visto che copre anche gli accessori presenti all’interno della confezione. Per incorrere in costi di riparazione esorbitanti, quindi, conviene sempre ricordarsi quali siano i diritti del consumatore e fino a quale punto sono tutelati. Andiamo a vedere in dettaglio come funziona l’assistenza Apple.
Apple, in questi ultimi anni, è stata riconosciuta come una delle aziende con il miglior servizio di assistenza al mondo. In Italia, però, si è creata un po’ di confusione a riguardo della garanzia offerta da Apple stessa. Secondo la legge italiana la garanzia ha una durata complessiva di due anni, il primo offerto dal produttore mentre il secondo dal rivenditore. Tutti i prodotti di elettronica che acquistate in un negozio fisico o online, quindi, hanno una garanzia di due anni.
Primo anno di garanzia
Durante il primo anno di garanzia del vostro iPhone o iPad dovrete rivolgervi direttamente all’Apple Store o chiamare Apple al numero verde o dirigervi in un centro di Assistenza Autorizzato Apple anche senza scontrino. Il codice seriale del vostro dispositivo farà fede e permetterà di comprendere se può essere effettivamente riparato in garanzia. Il nostro suggerimento, qualora abbiate un Apple Store nelle vicinanze, è quello di recarvici, invece di chiamare Apple al numero verde o andare al centro di Assistenza Autorizzato. Andando direttamente presso l’Apple Store avrete la possibilità di farvi sostituire direttamente il dispositivo o l’accessorio. Se il problema dovesse riguardare il vostro iPhone o iPad, vi suggeriamo di effettuare un backup tramite iTunes o iCloud e, solo successivamente, procedere alla sostituzione presso l’Apple Store.
Rispetto a molte altre aziende, Apple offre un servizio di garanzia mondiale ai propri clienti e ciò significa che se comprate un iPhone sbloccato negli Stati Uniti, potrete farvelo sostituire presso l’Apple Store italiano in caso di problemi.
Secondo anno di garanzia
Come tutti i prodotti venduti in Italia, i dispositivi Apple hanno una garanzia di due anni ed il secondo anno è offerto direttamente dal rivenditore. In questo caso, qualora abbiate comprato l’iPhone o l’iPad presso un rivenditore dovrete rivolgervi direttamente al negozio, se invece avete acquistato presso l’Apple Store o l’Apple Store online dovrete recarvi sempre presso l’Apple Store. Per poter avere riconosciuto il secondo anno di garanzia, dovrete portare con voi lo scontrino fiscale.
100% soddisfatti
Se nei due anni coperti da garanzia il vostro dispositivo manifesta dei problemi, Apple lo sostituirà completamente con un altro pari al nuovo.
A differenza di molte altre aziende, Apple non ripara il vostro dispositivo, bensì lo recupera e ve ne riconsegna uno rigenerato, in cui solo la scheda madre è stata usata ma tutte le altre componenti sono completamente nuove. Il servizio è praticamente immediato, se effettuato presso l’Apple Store, mentre attraverso il servizio telefonico o il centro di Assistenza Autorizzato Apple dovrete aspettare dai 2 ai 4 giorni lavorativi.
Cadute o danni non riconosciuti
Come tutti i produttori, Apple cerca di essere attenta per quanto riguarda i danni accidentali. All’interno degli iPhone o iPad vi sono dei sensori in grado di rilevare infiltrazioni di liquido. Questi sensori, normalmente, sono bianchi ma qualora la loro colorazione cambierà, Apple potrà rifiutarsi di applicare la garanzia. Un altro danno non riconosciuto riguarda la rottura del display causata da caduta o danno accidentale. Apple, per la sostituzione del dispositivo, vi richiederà in entrambi i casi un conguaglio. Infine, se desiderate sostituire il vostro dispositivo fuori garanzia, Apple vi richiederà un conguaglio da parte vostra che si aggirerà attorno ai 200€. Dal momento della sostituzione, il dispositivo avrà ulteriori 90 giorni di garanzia.
738