http://iphone.news.tecnozoom.it/apple-store/garanzia-apple-nuovamente-sotto-indagine-dell-unione-europea-post-9689.html

Inutile, la garanzia Apple non piace proprio a nessuno. Secondo quanto riportato da Bloomberg, infatti, il Commissario per la Giustizia dell’Unione Europea, Viviane Reding, avrebbe richiesto ufficialmente la collaborazione di tutti gli stati membri dell’unione per indagare sulla garanzia applicata dalla casa di Cupertino sui suoi prodotti. In particolare il commissario Reding vorrebbe capire se negli Apple Store gli utenti vengano adeguatamente informati circa le meccaniche e il funzionamento di questa garanzia.
Il problema grave di tutta questa vicenda è che la legislazione inerente la garanzia sui prodotti tecnologici è tutt’altro che chiara. In molti hanno fatto notare come la legge preveda un minimo di due anni di garanzia su qualsiasi prodotto high-tech. Questa, però, si chiama garanzia legale, ben diversa da quella commerciale che applica per un anno Apple e che opzionalmente può essere ulteriormente ampliata acquistando i pacchetti dell’Apple Care Protection Plan. Tecnicamente Apple sarebbe costretta ad addestrare i suoi dipendenti in modo che, al momento dell’acquisto, questi possano informare per bene gli utenti sui loro diritti di garanzia.
Il problema, però, è che in regime di garanzia legale un’eventuale riparazione sarebbe gratuita solamente davanti ad un problema di conformità.
Nelle prossime settimane potrebbe essere fatta ulteriore chiarezza sulla questione, ma la sensazione è che non sarà l’ultima volta in cui sentiremo parlare con dubbio sulle politiche di garanzia dell’azienda di Cupertino.
268