http://iphone.news.tecnozoom.it/applicazioni/apple-mappe-foursquare-la-scelta-giusta-per-migliorarle-post-9973.html

Che Apple Mappe sia un mezzo (?!) fallimento è un fatto ormai acclarato. Troppi gli errori e le imprecisioni del nuovo servizio di cartografia della Mela. Constatato questo, però, arriva il momento di rimboccarsi le maniche e cercare di recuperare il tempo e il terreno perduto. A Cupertino starebbe balenando in testa un’idea molto interessante per rendere appetibile il suo servizio di mappe: entrare in collaborazione con Foursquare. Una mossa che potrebbe non solo portare un enorme database di esercizi commerciali su Apple Mappe (uno dei punti deboli della struttura), ma che porterebbe una comunità già molto ampia verso l’app nativa di iOS piuttosto che sulla sua storica rivale della Grande G.
Per chi non lo conoscesse, Foursquare è un servizio che deve la sua fortuna soprattutto alle app dedicate agli smartphone con sistema operativo iOS e Android. In pratica tutto si basa sul modulo GPS e sulla geolocalizzazione. A seconda di dove un utente si trova, può effettuare il famoso “check in”, ovvero dire alla sua comunità di amici Foursquare “io sono qui” e segnalare un posto nel quale si trova o è passato. A questa segnalazione si possono aggiungere foto, commenti e persino consiglio. Se si parla di un ristorante, per esempio, si possono lasciare avvisi su cose è buono e cosa è meglio evitare. Il tutto finisce in una classifica personale, nella quale si acquisiscono punti e trofei come in un videogioco.
Non si tratta, come avrete capito, di un’app con “un’utilità particolare”, ma più che altro di un gioco, attraverso il quale però Foursquare ha costruito uno dei database di POI più grandi attualmente a disposizione. Apple già gode di un accordo con Yelp, insieme ad altre aziende locali.
La precisione sulla mappa e il numero di POI, però, è stato a più riprese giudicato insufficiente. Con l’accordo con Foursquare, però, si arriverebbe a costruire un database di oltre 100 milioni di attività. Le trattative sarebbero in fase avanzata di sviluppo e sarebbero state condotte dallo stesso Eddie Cue, che sul suo profilo di Twitter recentemente si è messo a postare i suoi trasferimenti e i suoi check in tramite l’app azzurra. Se questo interesse dovesse trasformarsi in qualcosa di concreto, lo scopriremo molto presto.
399