http://iphone.news.tecnozoom.it/applicazioni/cartoline-di-natale-internazionali-e-altre-idee-per-iphone-e-ipad-foto-post-9959.html
Cartoline di Natale Internazionali è la dimostrazione che su iPhone e iPad per ogni cosa c’è un’app. Anche per il Natale. Le festività sono un’occasione davvero unica per scatenare la fantasia degli sviluppatori e nel mare di software che viene pubblicato ogni giorno si possono trovare alcune cose davvero carine. Una di queste è senza alcun dubbio Cartoline di Natale Internazionali, un’applicazione pensata per creare una serie di decoratissimi biglietti augurali, ideali per chi ha molti amici sparsi in giro per il mondo. All’interno di quest’app troverete ben dodici acquarelli molto belli e piacevoli, realizzati proprio da un’artista italiana. Questi potranno essere arricchiti da numerose frasi di carattere natalizio e poi spediti in numerosi modi. Insomma, un sistema veloce e simpatico per non scordarsi nessuno durante le feste.
Cartoline di Natale Internazionali ha nel suo nome il suo segreto. Infatti al suo interno, oltre alle dodici cartoline realizzate a mano troviamo anche un’interfaccia utente molto semplice, ma efficace. Possiamo scrivere l’augurio che più ci piace, modificando carattere e corpo della scritta, ma soprattutto avremo a disposizione un database di ben 350 frasi divise in 73 linguaggi diversi. Grazie a questa intelligente trovata, sarà possibile augurare Buon Natale anche in una lingua a noi sconosciuta, ma familiare a qualche amico. Certo non faremo la figura dei poliglotti, ma lo sforzo sarà senza dubbio apprezzato. Senza contare che l’uso di diverse lingue per i biglietti può essere un’idea simpatica anche per differenziare le proprie cartoline. La composizione e l’invio sono molto veloci e intuitivi. La spedizione può avvenire in tre modi diversi: i più classici (ed economici) sono senza dubbio Facebook e l’email, attraverso i quali possiamo fare arrivare i nostri auguri a chiunque. È possibile però stampare le cartoline create e spedirle fisicamente ai nostri cari ed amici. Il tutto al costo di 0,89 € sull’App Store. Una cifra che si può certamente spendere per i risultati che vi mostriamo anche in galleria, insieme a molti altri.
Cartoline di Natale Internazionali, però, non è l’unico software che si può usare per mandare cartoline di auguri.
Un altro molto apprezzato è Touchnote, che per le festività natalizie ha persino personalizzato l’interfaccia con alcuni temi stagionali. Con Touchnote le cartoline non solo si possono creare partendo dalle proprie fotografie (le foto di famiglia come auguri sono molto apprezzate negli Stati Uniti), ma possono anche essere stampate e spedite direttamente dalla società che gestisce il servizio. Un sistema che è stato molto apprezzato per mandare cartoline personali dalle vacanze e che diventa praticamente perfetto per gli auguri. Potete scegliere qualsiasi foto, oppure uno dei disegni che abbiamo raccolto per voi in rete e che trovate nella nostra galleria. Spedire una cartolina costa appena 1,79 €, non certo molto di più di quanto non pagheremmo per una cartolina da negozio e un francobollo. L’app, invece, è completamente gratuita.
Gli auguri li abbiamo fatti: ora è tempo di regali. Inizia oggi l’ultima settimana di shopping natalizio e l’app Regali di Natale di Marco Siino può essere una vera salvezza. Grazie ad essa, infatti, possiamo tenere conto di tutte le persone a cui abbiamo regalato qualcosa, addirittura ordinando tutto in ordine di valore e quantità. Un’utility gratuita che vi impedirà di dimenticare qualche parente o amico nella lunghissima lista dei regali di Natale.
594