http://iphone.news.tecnozoom.it/applicazioni/google-maps-per-iphone-primo-aggiornamento-disponibile-post-10261.html

Google Maps per iPhone, iPad e iPod Touch si è aggiornata alla versione 1.1, la prima in assoluto da quando l’app è stata rilasciata qualche mese fa. Si tratta di un update abbastanza importante, in quanto integra finalmente alcune funzioni molto apprezzate per il software di Mountain View. Stiamo parlando dell’integrazione con i contatti di Google e le ricerche locali. Si tratta di due servizi che sono già in qualche modo presenti all’interno dell’offerta mobile della Grande G, ma che fino ad oggi non avevano ancora un accesso completo alla versione per i sistemi della Mela del servizio di cartografia ufficiale. Questo buco è stato ora colmato con questa nuova versione, che ci permetterà di far interagire ancora di più il nostro account personale con la già avanzata app della casa.
Analizziamo inizialmente le principali modifiche di questa nuova versione. DI seguito trovate il changelog ufficiale pubblicato sull’App Store:
• Cerca nei tuoi contatti Google; accedi per visualizzare gli indirizzi salvati quando cerchi amici e parenti per nome.
• Esegui ricerche locali selezionando le categorie più utilizzate come ristoranti, bar, caffè, stazioni di servizio, ecc.
• Scegli chilometri o miglia come unità di misura preferita.
• Alcune funzioni potrebbero non essere disponibili in tutti i Paesi.
Il primo punto è forse uno dei più importanti. Nonostante la presenza di iClud, infatti, moltissimi utenti hanno continuato ad usare Google Contatti per la gestione della propria rubrica telefonica. Scelta perfettamente comprensibile, in quanto utilizzare Contacts consente di fatto di avere sempre i propri contatti disponibili, anche e soprattutto sulla Web app di Gmail. Grazie all’integrazione del servizio con Google Maps per iOS, ora sarà possibile ottenere indicazioni, anche attraverso il navigatore turn-by-turn integrato, verso un indirizzo presente nei nostri elenchi. Molto utile per andare a casa di amici, ma anche per chi si ritrova numerosi indirizzi registrati sul proprio account per lavoro e non può concretamente tenerli in memoria. Può essere anche una soluzione per dividere e organizzare la propria rubrica, mettendo solo i numeri personali sull’app Contatti di iOS e quelli di lavoro su Contacts.
Il tutto sarà così immediatamente utilizzabile su Maps.
Le novità, però, non si fermano qui. Grazie alla nuova funzione di ricerca locale, è possibile cercare una particolare categoria di punto di interesse, dal ristorante al negozio, senza cercare un luogo preciso, ma semplicemente cercando la sua categoria. Funzione molto utile se si vuole scoprire qualche locale nuovo o si ha bisogno di qualcosa in città sconosciute.
Insomma, Maps si fa sempre più preciso e affidabile, immaginiamo non con molta gioia da parte di Apple, ancora alle prese con il “Mappegate” che sta affliggendo iOS 6.
Google Maps 1.1 è scaricabile gratuitamente dall’App Store ed è compatibile con tutte le periferiche dotate di iOS 5.1 o superiori.
508