http://iphone.news.tecnozoom.it/applicazioni/nokia-here-maps-per-iphone-e-ipad-disponibile-sull-app-store-post-9881.html
Dopo l’annuncio di pochi giorni fa, Nokia Here Maps è ufficialmente disponibile anche per iOS. Il servizio di cartografia ufficiale della casa finlandese non era ancora arrivato sui dispositivi della Apple, se escludiamo la Web App accessibile a tutti, e questo lancio rappresenta un passo davvero molto importante per come si è sviluppata la presenza delle mappe sul nuovo iOS 6. I problemi di Apple Mappe sono ormai noti a tutti e Google Maps, per quanto in arrivo, si sta facendo ancora aspettare. Quindi qualsiasi alternativa offerta dal mercato è ben accetta. Occorre dire che questo Nokia Here appare ancora come in una fase beta. Non a caso è localizzato completamente in inglese e per il momento non è ancora possibile cambiare la lingua, anche se pensiamo che Nokia non ci farà attendere molto in questo senso.
Nokia Here si basa sulle mappe realizzate dalla Navteq, tra le più conosciute e diffuse in tutto il settore dei navigatori satellitari GPS. È stata realizzata con linguaggio HTML5, per rendersi perfettamente compatibile con i sistemi iOS, e l’interfaccia è rimasta praticamente identica a quella della Web App che magari eravamo già abituati ad usare. I servizi sono quelli classici di tutti i sistemi di mappe: oltre alla localizzazione via GPS del luogo in cui ci troviamo, si possono calcolare percorsi, anche in anticipo dal posto in cui ci troviamo, sia considerando un viaggio in auto, che uno a piedi, che uno con i mezzi pubblici, funzione particolarmente utile e attesa. Ovviamente è disponibile anche una vista satellitare a volo d’uccello, funzione forse non significativamente utile (su Here Maps come su qualsiasi altra app simile), ma senza dubbio piacevole da vedere e, in ogni caso, pratica se si vuole almeno riconoscere il posto verso il quale ci stiamo dirigendo.
Tra i vari servizi che vale la pena segnalare, consideriamo l’aggiornamento in tempo reale del traffico, particolarmente utile anche solo per essere sicuri di non rimanere intasati sulla strada per il lavoro, e soprattutto le funzioni off-line. Nokia Here Maps, infatti, consente di salvare porzioni intere di mappa per poterle consultare poi in un secondo momento senza avere accesso alla rete Web. Anche su queste mappe off-line è possibile calcolare il percorso per raggiungere due punti diversi della mappa, oppure salvare direttamente un percorso off-line.
Disponibile anche un sistema di navigazione pedonale, che però si trova ancora in fase beta e necessita il download di un pacchetto extra di 1,9 MB. Interessante anche la funzione Collections, che permette di creare punti di interesse e di condividerli con altri apparecchi.
Nokia Here Maps è disponibile gratuitamente sull’App Store. È compatibile con tutti gli apparecchi con iOS 4.3 e superiori ed è già ottimizzata per lo schermo da 4 pollici del nuovo iPhone 5.
520