http://iphone.news.tecnozoom.it/applicazioni/opera-ice-nuovo-browser-per-iphone-e-ipad-post-10097.html

Opera Ice è il nuovo tentativo che l’omonima software house norvegese ha messo in campo per rompere l’egemonia di Safari sul sistema operativo iOS per iPhone e iPad. Se su Mac la libertà di browser è pari o quasi a quella dei PC, lo stesso non si può dire per i dispositivi mobili. A prescindere dal browser di preferenza, infatti, i link delle email e delle app si apriranno sempre e comunque nel browser nativo. Opera Ice forse non potrà ovviare a questo limite imposto da Apple, ma senza dubbio si propone di diventare un sistema di prima scelta per le sue funzionalità e la sua facilità d’uso. La parola d’ordine è “gesture”.
Opera Ice, infatti, si propone di sfruttare al massimo il meccanismo delle gesture, ovvero dei movimenti che si possono fare con una o più dita sullo schermo dell’apparecchio. Un sistema sempre più diffuso, che Opera Ice vuole portare all’apice dell’usabilità e della semplicità. Questo nuovo software si basa sul motore di rendering WebKit, il medesimo dei principali avversari Safari e Chrome. Grazie ad esso, la maggior parte delle funzioni chiave del browser saranno letteralmente a portata di dito, in quanto saranno attivabili semplicemente con una gesture dedicata. Forse un sistema che all’inizio potrà riservare delle difficoltà, ma che con un breve allenamento potrebbe diventare quasi irrinunciabile.
Tra le varie funzioni chiave attivabili con le gesture ci saranno i preferiti, il salvataggio di una pagina e molto altro ancora. Pulsanti e menù saranno praticamente eliminati, cercando di proporre un’idea di browser moderna e mai vista prima. La Opera Software ha fatto sapere che sono già state confermate le versioni per iOS e Android, che verranno quasi sicuramente presentate al pubblico al MWC 2013 di Barcellona, per poi esordire sull’App Store e sul Google Play Store nel giro di qualche giorno.
Non è ancora stata prevista una versione per Windows Phone 8, in quanto al momento il sistema di Microsoft non è ancora considerato abbastanza diffuso. La cosa, però, potrebbe cambiare presto.
La domanda è una sola: il grande pubblico sarà giù pronto per approcciarsi ad un concetto di browser totalmente nuovo come quello che ha in mente la Opera Software?
400