http://iphone.news.tecnozoom.it/applicazioni/universita-bicocca-di-milano-su-iphone-grazie-ad-ibicocca-post-5971.html
Le Università sono sempre stati gli enti più attenti alle innovazioni tecnologiche, soprattutto negli ultimi anni. Ora tutti gli studenti del conosciuto ateneo milanese della Bicocca potranno avere accesso a numerosissimi servizi e informazioni grazie all’app ufficiale della loro università , chiamata semplicemente iBicocca.
L’app iBicocca non è particolarmente complessa, ma questo non è assolutamente un male. Si tratta ovviamente solo di un primo passo verso l’informatizzazione dell’ateneo, che comunque dimostra di essere preparato davanti alla sempre più diffusa moda della comunicazione via smartphone. All’interno dell’app troverete diverse pagine in formato leggibile senza alcuno zoom, contenenti le informazioni principali circa l’Università Bicocca: si comincia con una descrizione generica delle varie facoltà ospitate dall’istituto, per la precisione Economia, Giurisprudenza, Medicina e Chirurgia, Psicologia, Scienze della formazione, Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Scienze Statistiche e Sociologia. Si tratta in pratica di una versione user friendly della guida dell’ateneo, contenente anche numerosi orari e informazioni circa l’immatricolazione e la struttura in generale. Sono comprese anche pagine su come raggiungere l’istituto, particolarmente utili per chi arriva da fuori città . Comodi sono anche i vari orari e i contatti per gli uffici e la segreteria.
Alla fine si tratta di un’app quasi più utile alle neo matricole che agli studenti, ma, come detto, questo promette di essere solamente un primo passo. Si attendono per il futuro altre interessanti funzioni.
Comunque stiamo parlando di un’applicazione gratuita e già così siamo stati in grado di ricavare informazioni utili nel caso (non nostro) ci si volesse iscrivere ad un corso di laurea. Inoltre potrebbe essere molto comodo potersi iscrivere con il proprio iPhone ad un esame e consultare i calendari in una versione adatta al Melafonino. L’idea ci sembra talmente naturale, che ci sembrerà strano se nessuno la implementerà in futuro.
iBicocca è disponibile gratuitamente sull’App Store.
307