
Quali sono le migliori app per iOS 6? Con oltre 850 mila applicazioni per iPhone e 350 mila per iPad, l’App Store di Apple offre una variegata gamma di app per iOS 6. Chi utilizza per la prima volta il sistema operativo mobile di Apple si ritrova, quindi, ad aver l’imbarazzo della scelta ed a perdere molto tempo a cercare le migliori app. In questo articolo vogliamo suggerirvi alcune applicazioni che riteniamo veramente utili o “must-have” sul vostro iPhone o iPad. Andiamo a vedere quali sono e perchè.
There’s an app for that
Come recitano gli spot di Apple, sull’App Store potete trovare applicazioni che vi offrono la possibilità di far quasi tutto con il vostro iPhone o iPad. In questo articolo potete trovare alcune applicazioni che riteniamo veramente necessarie per la maggior parte di coloro che possiedono un dispositivo con iOS 6 installato.
Produttività

Google Drive: grazie all’infrastruttura cloud di Google è possibile attraverso il vostro device con iOS accedere ai documenti, modificarli e crearne dei nuovi. Se lavorate offline, almeno per il momento, non è possibile accedere ai vostri dati ma crediamo che nelle prossime versioni verrà implementata questa funzionalità. Il download è gratuito.
Mailbox: stanchi dell’applicazione preinstallata su iOS Mail? Mailbox è il degno sostituto di Mail ed è un’applicazione “gesture-based”, infatti grazie a semplici movimenti possiamo archiviare, cancellare o spostare le nostre e-mail. A nostro avviso è un’applicazione da provare e tenere fino al rilascio di iOS 7, in cui Mail verrà completamente rinnovata. Il download è gratuito.
Calc 2M: se i calcoli matematici complessi vi spaventano, con questa applicazione non avrete più problemi, infatti, grazie ad un’interfaccia grafica snella e decine di funzionalità risolverete qualsiasi espressione matematica. L’applicazione viene venduta sullo store ad 1.79€.
Dropbox: la popolare piattaforma cloud è disponibile anche su iOS 6. Con il vostro iPad o o iPhone potrete accedere a tutti i documenti presenti e caricare le vostre fotografie direttamente dall’iPad o iPhone. Il download è gratuito.
Torcia: questa applicazione viene considerata da molti utenti inutile, ma, a nostro avviso, l’app Torcia è veramente utile ed occupa poco spazio sul vostro dispositivo. Vi suggeriamo di scaricarla, anche se nella prossima versione di iOS sarà già integrata all’interno del sistema operativo. Il download è gratuito.
Fotografia

L’iPhone e l’iPad sono due device con obiettivi di buona qualità. Il nuovo iPhone 5 e l’iPad 4, infatti, integrano ottime lenti che permettono di scattare fotografie artistiche da poter, successivamente, editare.
Snapseed: questa applicazione, realizzata da Google, risulta fenomenale in ambito editing sia per l’applicazione di effetti, il ridimensionamento delle immagini, la correzione del colore e molto altro ancora. A nostro avviso, Snapseed offre tutte le funzionalità che richiede un utente esigente in termini di editing fotografico. Chi possiede un iPad, inoltre, potrà effettuare un editing più preciso rispetto a chi possiede un iPhone, viste le dimensioni dello schermo. Il download è gratuito.
Instagram: non è una vera e propria applicazione di fotografia, bensì è un’app intermedia che offre funzionalità di editing veramente base, ma con effetti efficaci, ed una piattaforma in cui tutti gli utenti possono postare le proprie immagini.
PS (Photoshop) Touch: anche Adobe ha deciso di entrare nel mercato delle applicazioni per iPad ed iPhone. Photoshop Touch è un’applicazione sviluppata per entrambi i device, anche se riteniamo sia più comoda ed utile da utilizzare su iPad. Gli utenti possono creare nuovi documenti, modificare fotografie o accedere alla piattaforma Creative Cloud. L’applicazione è disponibile sull’App Store a 4.49€ per iPhone ed a 8.99€ per iPad. Vi suggeriamo di scaricarla se siete dei creativi e possedete una penna per disegnare su iPad.
Social

WhatsApp: è una tra le più famose applicazioni, se non la più famosa, per la messaggistica tra smartphone. Disponibile sull’App Store ad 0.89€ risulta veramente utile per messaggiare con gli amici che possiedono un device iOS, Android o BlackBerry a costo zero. Infatti, grazie ad internet, è possibile inviare messaggi, video ed immagini gratuitamente. Un “must-have” sul proprio device iOS 6.
Facebook e Twitter: come non citare le applicazioni dedicate ai due principali social network. Ricordatevi che se le installate potreste perdere molto tempo nel guardare le news o gli aggiornamenti di stato dei vostri amici. I download sono gratuiti per entrambe le applicazioni. A nostro avviso, tuttavia, Facebook per iOS 6 è un’applicazione che consuma rapidamente la batteria, quindi è meglio non utilizzarla troppo spesso e ricordarsi di eliminarla dalle applicazioni in background.
Utilità
AroundMe: questa applicazione è veramente utile nelle grandi città o all’estero, infatti grazie all’immenso database a cui attinge ed al servizio di geolocalizzazione è possibile sapere sia la distanza che il tragitto da percorrere per raggiungere una farmacia, una banca o qualsiasi negozio o edificio pubblico.
L’applicazione è scaricabile dall’App Store gratuitamente.
RedLaser: applicazione utile per scansionare i codici QR, i codici a barre ed effettuare ricerce su internet. Se vi trovate in un supermercato e volete sapere il prezzo dello stesso oggetto su internet o in altri negozi nelle vicinanze, questa applicazione farà al caso vostro. Il download è gratuito.
SpeedTest: quando internet non funziona o è lento, SpeedTest vi offrirà la possibilità di effettuare un benchmark della vostra connessione internet. Questa applicazione è scaricabile gratuitamente dall’App Store.
iPasta: non siete dei veri e propri chef in cucina? Desiderate cucinare qualcosa di veramente nuovo? Volete un ricettario portatile? iPasta è l’applicazione che fa al caso vostro. Infatti, Barilla ha realizzato un archivio di ricette che possono essere ricercate per tipologia, tempo e in base agli ingredienti che avete in casa. A nostro avviso è veramente utile, soprattutto se volete fare bella figura con i vostri amici. Il download è gratuito.
Giochi
Real Racing 3: se siete amanti delle auto, dei videogames in stile Gran Turismo e della grafica di alto livello, questo gioco fa per voi. Il livello di difficoltà del gioco varia in base anche alle vostre performance e, grazie all’integrazione con Facebook, è possibile sfidare anche gli amici. Il download è completamente gratuito, ma attenzione allo spazio visto che questa applicazione occupa oltre 1GB di spazio.
Ruzzle: questa applicazione è stato il tormentone fino a qualche mese fa. Ancora oggi, però, molte persone giocano a Ruzzle e si divertono ad incontrarsi anche tramite Facebook e Twitter. Le regole sono semplici: vi sono 3 round, da centoventi secondi ognuno in cui gli utenti devono trovare il maggior numero di parole possibili all’interno di un quadrato di dimensioni 4×4. Vi consigliamo di scaricala e provare l’adrenalina della sfida. Il download è gratuito.
Viaggi e GPS
Voli: realizzata da SkyScanner, questa applicazione è un vero e proprio motore di ricerca che offre una panoramica dei voli, presi da molteplici siti web, in base al periodo selezionato ed ordinati in prezzo crescente. Invece di utilizzare il computer, finalmente potete cercare e prenotare i voli tramite iPad o iPhone. Il download è completamente gratuito.
Waze: il navigatore “social” ha rivoluzionato il nostro modo di guidare. Infatti, milioni di utenti ogni giorno aggiornano in tempo reale le condizioni del traffico nelle principali metropoli del mondo. Se vi trovate in una grande città non avrete problemi con Waze, sia grazie alle mappe integrate che all’aggiornamento continuo della situazione del traffico. Ovviamente le piccole cittadine non avranno lo stesso livello di aggiornamento rispetto alle grandi città, ma ricordiamoci che Waze è completamente gratuito. Cosa aspettate a scaricare questa applicazione?
La lista delle applicazioni “must-have” potrebbe proseguire includendo app come Keynote, Pages etc…, ma crediamo che quelle che abbiano elencato siano le applicazioni con il miglior rapporto qualità/prezzo e che ogni utente dovrebbe avere sul proprio iPad o iPhone. Quali sono, invece, le vostre applicazioni preferite?
1632