http://iphone.news.tecnozoom.it/in-evidenza/apple-app-store-2013-da-record-post-11067.html

Il 2013, per l’App Store di Apple è stato un vero e proprio anno record. Recentemente, infatti, l’azienda di Cupertino ha annunciato di aver venduto applicazioni, attraverso il proprio App Store, per circa 10 miliardi di dollari durante tutto il 2013. La crescita dei dispositivi mobile, durante lo scorso anno, è stata fenomenale ed Apple è riuscita a mantenere un’ottima quota di mercato, seppur concorrenti come Samsung e Nokia sono cresciuti rapidamente nella fascia bassa. L’App Store di Apple, tuttavia, rimane il più importante store per smartphone e grazie alla policy per la pubblicazione di App, la qualità complessiva è elevata ed allo stesso tempo gli sviluppatori hanno visto aumentare gli introiti. Andiamo a vedere in dettaglio, quindi, come è andato il 2013 dell’App Store.
C’è un app per tutto
Quando si parla di App Store, il primo riferimento va proprio a quello di Apple. Durante il mese di dicembre, non a caso, i clienti dell’App Store hanno scaricato complessivamente 3 miliardi di applicazioni iOS, numero che, come ha sottolineato Apple, ha rappresentato uno dei migliori mesi di tutta la storia dello store. L’azienda di Cupertino, tuttavia, grazie ad App Store, offre una vetrina unica ed attraverso la quale, fino ad oggi, tutti gli sviluppatori di applicazioni iOS hanno guadagnato circa 15 milioni di dollari.
Non solo, anche se Apple ha perso qualche punto di market share nei confronti di smartphone e tablet dotati di Android e Windows Phone, i risultati dell’App Store dimostrano come gli utenti iOS siano propensi ad acquistare applicazioni sullo store. Rispetto ad Android, in iOS la pirateria è meno diffusa ed anche i numeri dimostrano come l’azienda di Cupertino desideri mantenere lontano questo fenomeno che caratterizza ampiamente l’ecosistema Android. I numeri, inoltre, parlano chiaro, l’App Store è presente a livello globale in 155 nazioni e, ad oggi, vi sono oltre 500 mila applicazioni native per iPad ed in totale tutte le app presenti superano il milione.
Riteniamo che l’introduzione di iOS 7 abbia portato una ventata “d’aria nuova”, ovvero il nuovo sistema operativo di Apple ha spinto gli sviluppatori a realizzare nuove versioni delle proprie applicazioni sfruttando le principali novità presenti.
Riuscire a raggiungere la cifra di 10 miliardi di dollari, con tutte le applicazioni vendute, è un vero e proprio record che dimostra come iOS sia ancora oggi uno dei sistemi operativi più profittevoli per gli sviluppatori. Cosa ne pensate?
474