http://iphone.news.tecnozoom.it/in-evidenza/apple-proibisce-i-concorsi-a-premi-che-regalano-iphone-e-ipad-post-6535.html

Decisione quanto meno strana quella presa da Apple nei giorni scorsi (per la serie “ma non c’erano cose più urgenti di cui occuparsi?”), che però avrà un effetto abbastanza pesante su un certo tipo di commercio. La casa di Cupertino, infatti, ha proibito alle aziende terze a lei collegate di promuovere concorsi a premi in cui è possibile vincere un iphone e un iPad. In generale è proibito associare la parola “free” (l’inglese per “gratis”) a qualsiasi prodotto della casa della Mela.
L’unica motivazione portata per questa decisione è la volontà di difendere il “buon nome” di Apple, da sempre sinonimo di garanzia e di qualità. L’azienda, in particolare, sarebbe preoccupata del fatto che il suo nome possa essere associato a concorsi di scarsa qualità o truffaldini. Anche per questo motivo Apple ha deciso di vietare qualsiasi riferimento di patrocinio da parte dell’azienda sui manifesti dei concorsi.
Non chiaro se tramite un’autorizzazione si possa ugualmente autorizzare qualcosa del genere, ma pare che siano già numerosissimi i concorsi bloccati dall’azienda. Ad esempio, una banca sarebbe stata costretta a sospendere la promozione con la quale garantiva un iPod Touch a tutti coloro che avessero aperto un conto corrente presso di loro.
Considerando il numero di concorsi ancora attivi in giro per la rete, il lavoro di Apple appare ancora piuttosto lungo. C’è da dire, però, che questa mossa, seppur comprensibile da un punto di vista di marketing, sembra veramente un piccolo eccesso da parte della casa, forse troppo affezionata ad un certo tipo di immagine d’élite costruita nel corso degli anni.
Del resto siamo certi che alla Mela non servissero certo i concorsi a premi per autopromuoversi ancora di più.
309