http://iphone.news.tecnozoom.it/in-evidenza/apple-store-apple-brevetta-la-ricarica-wireless-dei-dispositivi-post-8935.html

Spesso quando acquistiamo un nuovo iPhone o un nuovo iPad, o quando al Genius Bar ritiriamo il dispositivo rigenerato, quest’ultimo non risulta aggiornato all’ultima versione del firmware rilasciata poiché è impensabile che gli impiegati dell’Apple Store si mettano ad aprire tutte le confezioni presenti per effettuare l’aggiornamento. Apple, società sempre attenta ad ogni minimo particolare ha notato questa grave mancanza e sta progettando un sistema per porre rimedio a questa situazione.
Un recente brevetto Apple denominato Active Packaging Electronic Media, prevede un pratico ed innovativo sistema di ricarica e trasmissione dati wireless che consentirebbe ad Apple di mantenere sempre accesi ed alimentati tutti i dispositivi presenti nell’Apple Store, portando alla società di Cupertino enormi vantaggi.
L’intento del progetto Apple è volto a rimuovere qualsiasi etichetta o volantino con le speifiche tecniche del dispositivo o le sue funzionalità, lasciando che sia il dispositivo stesso a presentarsi, mostrando al pubblico cosa sa fare. Oltre a tutto ciò, essendo i dispositivi sempre accesi e connessi a internet, permetterebbe ad Apple di distribuire in massa gli aggiornamenti di firmware a tutti i dispositivi dell’Apple Store, apportando così il vantaggio all’utente di avere un nuovo dispositivo sempre aggiornato all’ultima versione e immediatamente funzionante.
Trattandosi di un nuovo brevetto registrato, non sappiamo con certezza se questo nuovo sistema wireless per la ricarica e la connettività dati, verrà mai implementato nell’Apple Store, il fatto però che Apple ci stia pensando, sta ad indicare ancora una volta come Apple sia attenta alla soddisfazione del cliente, proponendo e studiando nuove soluzioni che possano portare i prodotti Apple e il marchio, una marcia più avanti rispetto ai concorrenti, che sempre più spesso si trovano a dover rincorrere le novità Apple piuttosto che studiarne di nuove.
I pareri verso questo nuovo brevetto tuttavia sono abbastanza discordanti, da un lato molti si affermano soddisfatti di questa nuova iniziativa, dall’altra, molti fanno notare che così facendo, l’utente si troverebbe ad acquistare un dispositivo in funzione da molto tempo, sempre connesso all’energia elettrica e utilizzato da chiunque, il che potrebbe causare una perdita di immagine nei prodotti Apple.
Voi cosa ne pensate? Trovate questo progetto interessante, oppure preferite la semplicità di oggi dove Apple fornisce i dispositivi così come usciti dalla fabbrica, ma mai entrati in funzione? Segnalateci le vostre impressioni nei commenti.
Via
444