Apple Store, confermata la prossima apertura del più grande del mondo a New York City
http://iphone.news.tecnozoom.it/in-evidenza/apple-store-confermata-la-prossima-apertura-del-piu-grande-del-mondo-a-new-york-city-post-4401.html

Apple Store e Apple Retailer. Un modello di business e, per certi versi, una specie di luogo di ritrovo. Nessun altro marchio al mondo è riuscito a proporre i suoi prodotti nel campo dei computer allo stesso modo e stiamo parlando di un’azienda che, in fondo, produce solo una piccolissima fetta dell’intero mercato informatico. Eppure il successo di Apple è così grande che sta per essere aperto l’Apple Store più grande del mondo, alla Grand Central Station di New York City.
Punto d’incontro del melting pot d’America. Quale posizione migliore per uno Apple Store? La notizia è stata confermata dal sito Cult of Mac, che prevede un’apertura nel prossimo autunno, probabilmente in settembre. Perfettamente in coincidenza con il decimo anniversario dell’apertura del primo negozio della Mela, una catena che, secondo i dati riportati dal sito, garantirebbe a Cupertino il doppio degli introiti del gioielliere Tiffany!
L’Apple Store della Grand Central Station dovrebbe togliere lo scettro di “più grande del mondo” a quello di Londra, posizionato in Covent Garden. Questo sarebbe grande ben 12 km quadrati, ma c’è da dire che più della metà sono occupati dal magazzino e che la zona riservata al pubblico è di “soli” 5 km quadrati. Dove la Apple abbia intenzione di trovare uno spazio così grande nella Grand Central Station è un mistero. Speriamo per i newyorkesi che non vogliano levare qualche treno.
Attualmente il terminal newyorkese ospita circa 100 negozi, il più grande dei quali raggiunge solamente i 3 km quadrati di estensione.
Poco più di un chilometro dalla stazione si trova l’attuale Apple Store di New York, sulla Fifth Avenue. Un negozio che ogni giorno di più sembra scoppiare visto il numero di persone all’interno.
Forse un secondo store per la città più eccitante del mondo non è una cattiva idea.
Fonte: Cult of Mac
339