http://iphone.news.tecnozoom.it/in-evidenza/cavo-apple-lightning-troppo-fragile-post-10903.html

Il cavo Lightning di Apple è troppo fragile? Questa è la domanda che si sono posti molti utenti che possiedono smartphone o tablet di ultima generazione prodotti dall’azienda di Cupertino. Infatti, su Apple Store online è possibile recensire moltissime recensioni a 1 o 2 stelle che evidenziano come il nuovo cavo completamente digitale abbia dei difetti produttivi. Andiamo a vedere in dettaglio.
Con l’arrivo, sul mercato, dell’iPhone 5, Apple ha deciso di sostituire il cavo a 30 pin con quello Lightning. Lo scorso anno è stata la prima volta che l’azienda di Cupertino effettuava un cambio di strategia, principalmente dovuto a ragioni tecniche. Il cavo dock a 30 pin richiedeva un maggiore spazio per le componenti all’interno dell’iPhone e, quindi, rendeva impossibile realizzare un dispositivo delle dimensioni di un iPhone 5. La presentazione del cavo Lightning, pur essendo stata accolta positivamente, ha portato molte lamentele da parte dell’utenza che, per utilizzare la precedente generazione di cavi con il nuovo iPhone 5, si trovava costretta ad acquistare un adattatore per trasformare l’attacco da 30 pin in Lightning.
Lightning è un cavo da 8 pin completamente digitale che permette l’inserimento in entrambi i versi e grazie ad un chip all’interno permette l’autenticazione con il dispositivo. Una delle prime aziende a produrre cavi Lightning, in licenza, é stata Belkin, ma oggi è possibile trovare cavi prodotti da Amazon ed altre aziende. Le ridotte dimensioni sono state uno dei principali motivi dell’adozione di questo standard, che a detta di molti analisti durerà per altri 10 anni.
Made to break?
Le tecnologie di ultima generazione, come Lightning, possono nascondere dei lati negativi. Navigando sul web in cerca di cavi Lightning è possibile imbattersi in centinaia di recensioni negative del cavo prodotto da Apple, in cui viene evidenziata la facilità di rottura del cavo, che dopo pochi mesi ha alte probabilità di rottura. Il cavo prodotto da Apple, infatti, ha avuto inizialmente alcuni difetti produttivi che nel lungo periodo sono diminuiti. Tuttavia, ancora oggi è possibile che vi siano episodi di rottura dei cavi. In meno di 12 mesi, mi è capitato di sostituire 3 cavi Lightning.
Pur cercando di trattarli con attenzione é stato veramente difficile non aver problemi. Apple, ovviamente, a conoscenza di questo fatto, sostituisce gratuitamente tutti i cavi che non funzionano più, a patto che non vi siano danni nettamente evidenti. È apprezzabile che presso gli Apple Store venga effettuato ciò, ma gli utenti che hanno acquistato un iPhone di ultima generazione si aspetterebbero una qualità superiore.
Nella mia esperienza, i cavi dock a 30 pin erano un esempio di durabilità e resistenza. Ancora oggi utilizzo un cavo a 30 pin di circa 6 anni fa. Non so se il nuovo cavo Lightning sarà in grado di durante tanto a lungo. Quali sono le vostre esperienze con il cavo Lightning? Avete comprato un cavo di terze parti?
534