http://iphone.news.tecnozoom.it/in-evidenza/google-music-disponibile-per-iphone-grazie-alla-web-app-in-html5-post-7369.html

Ormai hanno capito un po’ tutti che l’unico modo per far arrivare su iPhone un’app che non è gradita ad Apple si può sempre ricorrere al buon vecchio (?!) HTML5. Programmando con questo linguaggio si possono creare delle Web-app che poco hanno da invidiare a quelle più corpose proposte dal negozio ufficiale della Mela. Così anche Google ha deciso di insinuarsi negli iPhone con il suo servizio Google Music.
Google Music è una sorta di sito sul quale ascoltare la musica in streaming, presumibilmente dietro pagamento di un abbonamento. Non si scarica nulla, ma si può ascoltare come se fosse una radio, scegliendo artisti, generi e album. Per il momento il servizio è solo in versione beta e disponibile unicamente negli Stati Uniti, ma ha il potenziale per essere qualcosa di veramente rivoluzionario. Per fare in modo che questa innovazione, in aperta concorrenza con iCloud, anche se non permette di caricare musica su un account, Google ha deciso di programmare un’app in linguaggio HTML, perfettamente fruibile da chiunque abbia già aperto un account. L’applicazione può suonare persino in background, permettendo di continuare a usare l’iPhone o l’iPad mentre si sente l’artista scelto.
Al momento questo notizia riguarda poco noi italiani, ma l’evoluzione di questo servizio in America è comunque il prologo ideale allo sbarco anche nel nostro Paese.
Bisognerà aspettare ancora un o’, ma avere una radio personalizzabile direttamente sui nostri iPhone è una prospettiva che ingolosisce parecchio. L’app è disponibile all’indirizzo music.google.com, ma al momento è possibile iscriversi solo per gli utenti americani.
283