http://iphone.news.tecnozoom.it/in-evidenza/ios-5-1-1-disponibile-per-il-download-ma-niente-siri-in-italiano-post-9043.html

Dicono che la speranza sia l’ultima a morire. Ormai siamo arrivati quasi a questo livello, dato che ieri è stato ufficialmente rilasciato un nuovo aggiornamento per iOS, il sistema operativo di iPhone, iPad e iPod Touch. Si tratta di iOS 5.1.1, una modifica minore, come suggerisce lo stesso numero progressivo, al punto che ancora una volta la tanto attesa aggiunta della lingua italiana a Siri non è avvenuta. Ora che Samsung ha proposto il suo S Voice in italiano, questo ritardo inizia a diventare sempre meno perdonabile.
Certo, una cosa va detta: ancora non abbiamo avuto l’occasione di testare veramente il funzionamento di S Voice in italiano, per cui la sua efficacia è ancora in dubbio. Detto questo, il fatto che il nuovo Galaxy S3 possa vantare la lingua di Dante e l’ultimo Melafonino ancora no, nonostante mesi e mesi di tempo per rimediare e varie promesse nel percorso, comincia a sembrare una mancanza un po’ pensante, almeno nell’ottica del mercato del nostro Paese. Certo, qualcuno potrebbe obiettare che l’Italia non è proprio uno dei principali mercati mondiali per Apple, ma bisogna anche considerare come la nostra nazione sia uno dei paesi europei con il margine di crescita più alto in assoluto. L’apertura di così tanti Apple Store negli ultimi mesi ne è una degna dimostrazione. Tra l’altro non molto tempo fa lo stesso Tim Cook, rispondendo ad un utente italiano che gli aveva apertamente chiesto come mai dopo così tanto tempo ancora Siri non parlasse il nostro idioma, aveva affermato che la modifica sarebbe arrivata entro la fine dell’anno. Per ora non si è visto ancora nulla e siamo vicini al giro di boa. Speriamo in iOS 6, che presumibilmente verrà presentato al WWDC 2012 di giugno e reso disponibile per il download a ottobre.
Affrontato questo problema, torniamo a parlare di iOS 5.1.1, che sfortunatamente non propone nessuna novità particolarmente eclatante, ma solamente la risoluzione di alcuni piccoli bug. Di seguito vi riportiamo il changelog completo:
• Miglioramento dell’affidabilità relativa all’utilizzo dell’opzione HDR per foto scattate direttamente dal “Blocco schermo”
• Correzione di errori che potevano impedire al nuovo iPad di passare dal network 2G al network 3G e viceversa
• Correzione di errori che compromettevano la riproduzione di video AirPlay in alcune circostanze
• Affidabilità migliorata per la sincronizzazione dei preferiti ed Elenco lettura di Safari
• Risoluzione di un problema per il quale veniva visualizzato l’avviso “Impossibile acquistare”, in seguito a un acquisto effettuato correttamente
La procedura di download è sempre la stessa: collegate l’apparecchio al vostro computer e avviate iTunes.
Vi verrà automaticamente chiesto di procedere all’operazione. Oppure potete anche procedere al download direttamente dal dispositivo, seguendo il percorso Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software. Ricordate di avere una rete WiFi a disposizione. Download e installazione dureranno pochi minuti, vista la leggerezza dell’update.
521