http://iphone.news.tecnozoom.it/in-evidenza/steve-jobs-sara-interpretato-al-cinema-da-ashton-kutcher-post-8925.html
Del film dedicato alla vita di Steve Jobs si era parlato a lungo sin dai primi giorni dopo la sua scomparsa. Ora abbiamo anche il nome dell’attore protagonista: si tratta di Ashton Kutcher. Il film, di cui per ora non si conoscono ancora i tempi di realizzazione, dovrebbe incentrarsi sulle vicende del giovane Steve Jobs dalla giovinezza fino alla creazione di Apple. Qualcosa di molto simile a ciò che accade in The Social Network, film che racconta la vita di Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook.
Ashton Kucher (nel video lo vediamo ospite del noto David Letterman Late Night Show) è uno dei nomi relativamente nuovi del panorama cinematografico americano. Dopo una breve carriera come modello, ha ottenuto i primi riconoscimenti recitando nel ruolo di Michael Kelso nel telefilm That ’70 Show. I suoi due film più famosi in Italia al momento sono The Butterfly Effect del 2004 e The Guardian – Salvataggio in Mare, dove recita al fianco di Kevin Costner. Numerosi anche i suoi ruoli in televisione, il più noto dei quali dalle nostre parti è quello di Walden Schmidt nel telefilm “Due Uomini e Mezzo“, nel quale è stato chiamato lo scorso settembre per sostituire il ribelle Charlie Sheen nel ruolo di protagonista. Oltre che per le sue qualità di attore, Kutcher è stato senza dubbio scelto per questo ruolo in quanto è realmente molto somigliante al giovane Steve Jobs. In rete girano numerosissime immagini che li mettono a confronto, levando ogni dubbio circa le sue chance di interpretare il ruolo. Speriamo che il copione lo sostenga.
Non sarà la prima volta, però, che Steve Jobs apparirà in un film. C’è un precedente, datato 1999: i Pirati di Silicon Valley, film per la TV americana che è stato anche doppiato in italiano.
Si tratta di una pellicola molto interessante, dove troviamo gli attori Noah Wyle e Anthony Michael Hall ad interpretare rispettivamente Steve Jobs e il suo amico-avversario di sempre Bill Gates. La pellicola narra di come siano nate Microsoft ed Apple e presenta in chiave romanzata, ma abbastanza realistica, le vicissitudini personali e lavorative che i due magnati dell’informatica si sono ritrovati ad affrontare nei primi tempi. Il film, ovviamente, non è completo, in quanto si ferma proprio nell’anno in cui Jobs tornò alla Apple dopo essersene allontanato. Nel 1999 ancora non si prevedeva il successo che di lì a poco, a partire dal lancio dell’iPod nel 2001, avrebbe avuto la casa di Cupertino. Il film, piuttosto ben fatto, ottenne dei buoni riscontri a livello televisivo e l’interpretazione di Noah Wyle fu così apprezzata che lo stesso Jobs invitò l’attore al MacWorld di New York del 1999, facendogli “interpretare” il suo ruolo durante l’apertura dell’evento.
491