http://iphone.news.tecnozoom.it/ios-60/apple-mappe-pericolose-secondo-la-polizia-australiana-post-9921.html

L’app Mappe di Apple è stata definita in diversi modi. Da deficitaria a completamente errata. Come spesso accade in questi frangenti, si tende ad esagerare, ma è indubbio che i bug presenti sulla nuova cartografia della Mela siano troppi per poter essere ignorati. Qualcuno, però, si è dimostrato più preoccupato di altri. La polizia australiana, infatti, si è trovata costretta ad emettere un comunicato ufficiale nel quale sconsiglia caldamente l’uso dell’app di Cupertino come supporto per il trekking e in generale per le attività all’aria aperta. Il comunicato non è certo andato per il sottile, affermando che esisterebbero seri rischi e “pericolo di vita” nel caso ci si affidi unicamente a questo mezzo per trovare la strada di casa.
Il caso è scoppiato dopo un incidente avvenuto nei pressi della città di Mildura, nella zona meridionale del continente australiano. L’Australia, come saprete, non è un luogo facile dove vivere. Non tanto per il luogo in sé, ma per le grandissime distanze che intercorrono tra un insediamento urbano e l’altro. Anche la copertura cellulare, naturalmente, deve affrontare numerose difficoltà e perdersi durante un’escursione può divenire davvero un’esperienza da non augurare a nessuno. Alcuni escursionisti, infatti, si sono ritrovati dispersi nel mezzo del Murray-Sunset National Park, senza possibilità di chiamare aiuti o di contattare qualcuno, dato che la rete cellulare era assente. L’unica soluzione era quella di affidarsi al sistema GPS dell’iPhone, ma disgraziatamente Apple Mappe riporta la città di Mildura ad una distanza di circa 64 km (40 miglia) dalla sua posizione reale.
Il modulo GPS dell’iPhone, quindi, ha funzionato perfettamente, ma le mappe di riferimento erano totalmente inutili e i malcapitati si sono trovati dispersi senza viveri e acqua a percorrere quasi alla cieca una porzione molto ampia di territorio, prima di trovare finalmente una zona coperta da segnale telefonico così da poter chiamare i soccorsi.
La polizia di Mildura avrebbe contattato Apple, chiedendo di correggere al più presto quello che, onestamente, è un errore davvero clamoroso. Certamente gli escursionisti avrebbero potuto prendere altri provvedimenti prima di mettersi in viaggio (a prescindere dalla correttezza o meno di Apple Mappe, cosa sarebbe successo se il telefono avesse smesso di funzionare per qualsiasi motivo?), ma gli errori dell’app di Cupertino stanno diventando davvero troppo clamorosi e a prescindere dai “casi limite”, potrebbero rendere inutile l’app stessa.
I colpevoli della situazione sarebbero già stati allontanati dalla Mela, ma ora è necessario porre rimedio al più presto a questo guaio. Conoscendo Apple, infatti, un ritorno a Google Maps è più che improbabile.
Fonte: AppleInsider
Foto: Wikimedia Commons
484