http://iphone.news.tecnozoom.it/ios-60/iphone-non-disturbare-non-funziona-bug-per-ios-6-post-10009.html
![iPhone: Non Disturbare non funziona, bug per iOS 6 [VIDEO]](http://static.tecnozoom.it/624X0/iphone/news/tecnozoom/it/img/ios-6-non-disturbare.jpg)
Capodanno duro per Apple. La funzione Non Disturbare per iPhone, iPad e iPod Touch, inclusa nell’ultimo iOS 6, ha consegnato proprio un brutto regalo di fine anno alla Mela di Cupertino, ripetendo un bug molto simile a quello della sveglia rilevato un paio di anni fa. Ancora una volta al momento di cambiare la data, una funzionalità di iOS ha fatto cilecca, anche se fortunatamente in un momento nel quale poche persone avevano davvero necessità di utilizzarla. La funzione Non Disturbare è stata un’aggiunta minore, ma non per questo poco apprezzata, di iOS 6. Fino ad oggi, però, non è stato possibile usarla a causa di questo bug. O, almeno, non nella maniera automatica e user friendly che da sempre costituiscono uno dei maggiori “bonus” dei prodotti Apple.
Il bug è stato scoperto la mattina immediatamente dopo Capodanno. La funzione Non Disturbare, in pratica, serve a bloccare qualsiasi notifica, sia telefonate che avvisi da parte di app, per un periodo di tempo determinato o comunque per quanto tempo desideri l’utente. Si tratta di una funzione molto utile se si vuole usare il telefono, magari con sveglie dotate di previsioni meteo oppure semplicemente per navigare un po’ prima di addormentarsi, in un momento nel quale non si vuole essere contattati o altro. L’esempio cita il momento in cui ci si corica la sera, ma anche in altre occasioni la funzione può essere utile, come dimostra perfettamente lo spot che Apple stessa ha diffuso nei giorni scorsi, dove si vede l’utente iPhone inserire la funzione “Non Disturbare” mentre è impegnato in un bizzarro match di ping pong contro le sorelle Williams.
Al momento del passaggio dell’anno, però, la funzione che consentiva di stabilire un preciso intervallo di tempo tra l’inizio e la fine del periodo di “Do Not Disturb” semplicemente ha smesso di funzionare. In pratica la funzione non si è più disattivata automaticamente per ritornare a ricevere le notifiche. Questo fatto non è stato immediatamente notato dagli utenti, che magari sono arrivati fino a sera ignari del fatto di non essere più raggiungibili da nessuno. Un bel fastidio.
Apple è stata piuttosto veloce a rispondere a questo bug, ma purtroppo la stessa azienda ha semplicemente risposto di aspettare. Il bug dovrebbe essersi risolto proprio nella giornata odierna, 7 gennaio 2013.
Da questa sera, quindi, la funzione Non Disturbare dovrebbe essere tornata a funzionare in maniera ottimale e a disattivarsi automaticamente quando necessario. In caso contrario, però, si potrà solamente spegnerla e riaccenderla manualmente. Non un enorme problema, una volta che si è coscienti della cosa, ma senza dubbio un piccolo fastidio che da Cupertino non ci aspettavamo. Il tutto, tra l’altro, pare essere stato causato da un’errata compitazione del codice di iOS 6, dove su un particolare comando è stata usata una sigla maiuscola invece che minuscola. Per farla breve, il telefono era convinto di trovarsi ancora nel 2012. Bizzarro per un dispositivo che si dice proiettato verso il futuro.
543