http://iphone.news.tecnozoom.it/ios/ios-6-apple-maps-sarebbe-ancora-piena-di-errori-post-9181.html

Il programma perfetto non l’ha ancora inventato nessuno, men che meno quando questo è in versione Beta. Sono in molti, però, ad essere critici nei confronti di Apple Maps (o Apple Mappe, come preferite). La nuova funzione di cartografia di iOS 6, infatti, sarebbe piena di errori, a volte anche grossolani.
Certo, bisogna ricordare che Apple Maps è stata lanciata solamente pochi giorni fa, mentre Google Maps ha avuto anni di tempo per raffinarsi fino al punto in cui è oggi. La sensazione, però, è che l’entusiasmo dei primi giorni sia destinato a scemare, a meno che a Cupertino non riescano a porre rimedio a tutti i bug nel giro di poche settimane. Possibile, ma difficile. Quali errori, però, sarebbero stati imputati all’app della Apple? Uno lo potete facilmente vedere nell’immagine che vi riportiamo in alto, pubblicata da Gizmodo. Sulla sinistra vedete il programma di Google, mentre sulla destra troviamo quello di Apple. È fin troppo evidente che le strade minori sono messe molto più in evidenza dalla Grande G piuttosto che dalla Mela e questo rende la mappa più ricca di informazioni. Difficile valutare la funzione di rilevazione del traffico, in quanto ancora incompleta e non del tutto attiva (del resto stiamo parlando di una beta chiusa al pubblico).
Impossibile anche valutare la funzione di navigatore turn-by-turn, semplicemente perché su Google Maps questo servizio non esiste. Questo, comunque, diventa un punto a favore di Apple Maps, che quindi offre qualcosa in più rispetto all’avversario oltre alle mappe in 3D, che seppur in fase di test a loro volta, sarebbero presenti su entrambi i sistemi. Ampliando però la mappa a dismisura, andando a vedere l’intero globo terracqueo, si scoprono altri numerosi errori. Niente di particolarmente grave per la navigazione, in quanto chiamare la Groenlandia come Oceano Indiano difficilmente avrà un’influenza sull’uso quotidiano. Diciamo però che queste sviste sembrano un po’ troppo grossolane rispetto a ciò che ci si aspettava.
Ora forse si è un po’ troppo cattivi con Apple Maps.
Innanzitutto l’app è appena nata e per forza di cose non potrà essere assolutamente al livello di Google Maps, che è sul mercato ormai da anni e ha potuto sfruttare il feedback degli utenti. In secondo luogo questa, lo ribadiamo ancora, è solamente una beta, ampiamente modificabile e, forse, quasi di proposito fatta di fretta pur di lanciare qualcosa agli sviluppatori. Le app native, infatti, per forza di cose sono meno curate a livello beta, in quanto le anteprima servono più agli sviluppatori per le app terze che per verificare il funzionamento del nuovo sistema operativo. Noi pensiamo che Apple possa rendere un servizio all’altezza. Se lo augurano anche tutti gli altri utenti. Speriamo di non rimanere delusi. Mal che vada, Google dovrebbe pubblicare comunque l’app Maps da scaricare…
510