http://iphone.news.tecnozoom.it/ipad-mini/ipad-mini-retina-display-uscita-in-ottobre-con-possibile-versione-economica-post-10049.html

Il nuovo iPad Mini con schermo Retina Display potrebbe arrivare il prossimo ottobre. Lo afferma Ming-Chi Kuo, analista della KGI Securities, un esperto che già altre volte in passato si era distinto per alcune indiscrezioni poi rivelatesi attendibili sui prodotti della Mela. Il rilascio autunnale dell’attesa versione ad alta risoluzione del tablet a 7,9 pollici sarebbe da percepire, però, come un ritardo, in quanto si sperava potesse arrivare per il WWDC 2013 del prossimo 10 giugno. Alcuni problemi di natura tecnica, però, avrebbero fatto slittare in avanti il rilascio della nuova generazione. Grazie a questo ritardo, però, sarebbe nata la possibilità di vedere un mini tablet con il marchio della mela morsicata anche ad un prezzo sensibilmente più basso di quello che abbiamo visto fino ad oggi. Cerchiamo di vedere più nei dettagli quale sia la situazione.
Kuo ha affermato che l’iPad Mini non potrà arrivare prima di ottobre. La motivazione sarebbe molto semplice: Apple desidera fortemente integrare il suo Retina Display anche nella produzione del tablet da 7,9 pollici della casa, ma ci sarebbero stati dei forti problemi di natura tecnica nel riuscire a racchiudere in questo preciso spazio il numero sufficiente di pixel per poter chiamare lo schermo “Retina”. Sembra facile, ma in realtà produrre un pannello con queste caratteristiche che sia anche economicamente sensato è un’impresa molto complessa. Apple avrebbe infatti avuto dei grattacapi, che l’hanno portata a scegliere di ritardare l’uscita del prodotto, piuttosto che lanciare qualcosa di incompleto. Approfittando di questo cambio di piani, però, sembra che a Cupertino qualcuno abbia pensato di mettere in produzione anche un modello low cost, che potesse rimanere entro il range tra i 199 e i 245 $ (convertite pure in euro con tasso 1=1, com’è normale in Apple). Ovviamente questa variante avrebbe, come minimo, componenti un po’ più arretrati rispetto a quella più costosa, ma permetterebbe di coprire completamente ogni segmento di mercato.
Per quanto riguarda il modello da 9,7 pollici, ovvero l’iPad 5, dovrebbe essere più sottile e leggero del suo predecessore. La finitura e la scocca dovrebbero essere estremamente simili a quelle dell’iPad Mini, che invece per quanto riguarda l’hardware, al di fuori dello schermo, rimarrebbe praticamente identico.
Un’uscita ad ottobre di entrambi questi dispositivi avrebbe molto più senso rispetto alla previsione, ormai smentita, di vedere tutto entro marzo. Se Apple avesse deciso di sfornare due prodotti del genere dopo così poco tempo dalle loro precedenti versioni, infatti, avrebbe fatto una figura non troppo buona nei confronti dei suoi utenti. Soprattutto per quanto riguarda l’iPad, la cosa avrebbe lasciato quanto meno perplessi.
Senza contare che chi ha acquistato l’iPad Mini, si sarebbe trovato spiazzato davanti all’arrivo della nuova versione con Retina Display in tempi brevi. Insomma, dal punto di vista dell’immagine, abbiamo dubitato che Apple avrebbe potuto procedere con una mossa così poco sensata. Detto questo, però, se ci avessero chiesto prima di ottobre se pensavamo fosse possibile che l’iPad 4 arrivasse entro il mese, avremmo riso di gusto. Per cui…
540