http://iphone.news.tecnozoom.it/ipad/l-ipad-supera-le-vendite-dei-pc-nel-settore-scolastico-post-9457.html

Tutti sapevamo che prima o poi sarebbe accaduto, dopo la rivoluzione del computer, dello smartphone, della musica e della televisione, Apple ha guidato la rivoluzione del mondo dell’istruzione ed oggi abbiamo la conferma analizzando i dati di vendita. L’iPad ha superato le vendite dei PC nel mondo scolastico statunitense.
Charlie Wolf, analista di Needham & Company evidenzia che nel settore scolastico le vendite di PC sono calate di ben 265.000 unità rispetto allo scorso anno e che Apple ha venduto oltre un milione di iPad nel solo mese di giugno.
Ecco quanto affermato da Charlie Wolf:
“Chiaramente, una parte significativa delle vendite di iPad rappresenta un’espansione del mercato. Ma analizzando questo fenomeno e considerando che le vendite di Mac si sono attestate attorno alle 520.000 unità mentre le vendite di PC sono diminuite di 265.000 unità di un anno (da 1,90 milioni a 1,64 milioni, ndr), crediamo che l’unica conclusione da trarre è che l’iPad sta cominciando a cannibalizzare una porzione importante del mercato dei PC dedicati al mondo scolastico.”
Continuando:
“Il processo di espansione dell’iPad nel settore scolastico è solo all’inizio”
Siamo dunque di fronte alla nascita dello Studente 2.0 che abbandona i vecchi libri di scuola e gli zaini pesanti grazie alle nuove tecnologie e grazie all’iPad che, proprio per la sua versatilità, leggerezza e praticità d’uso, può essere considerato un valido sostituto dei vecchi libri cartacei.
In sostanza possiamo dire che lo Studente 2.0 preferisce il Trolley al classico zaino da portare sulle spalle, l’iPad, gli auricolari ed in alcuni casi anche l’iPhone.
Anche in Italia l’iPad a scuola è ormai una tendenza diffusa e la stessa scuola sembra apprezzare notevolmente il tablet della mela, al punto tale che in diverse scuole italiane sono nati dei progetti sperimentali che prevedono l’utilizzo dell’iPad in aula.
Una fra queste è l’istituto Cobianchi di Verbania che ha avviato il progetto CobiPad che prevede la sostituzione dei libri di testo con l’iPad di Apple.
Il progetto coinvolge circa 60 studenti delle classi terze di Scienze Umane e Lingue, che per il prossimo triennio sostituiranno i pesanti libri di testo con l’iPad. Il Piemonte dunque segue a ruota quanto già avviato in molte scuole lombarde, dove l’iPad è ormai diventato un valido sostituto ai libri cartacei.
Ancora una volta possiamo affermare che Steve Jobs prima, ed ora Tim Cook, hanno saputo donare l’attenzione dovuta al proprio prodotto di punta e, come è avvenuto in passato, la rivoluzione condotta da Apple è stata accolta positivamente ed ha ancora una volta cambiato le abitudini dell’uomo.
443