http://iphone.news.tecnozoom.it/iphone-5/ios-6-0-2-rilasciato-per-iphone-5-e-ipad-mini-post-9961.html

Piccolo aggiornamento da parte di Apple con il nuovo iOS 6.0.2. Questa minor release del sistema operativo per dispositivi mobili della Mela è stata resa disponibile nelle scorse ore e pesa appena 51,4 MB. Non si tratta di nulla di particolarmente elaborato e non a caso si tratta di un update pensato unicamente per iPhone 5 e iPad Mini, gli ultimi due dispositivi sfornati da Cupertino. L’unica correzione vera e propria al software riguarda la connessione Wi-Fi, che per alcuni utenti era diventata problematica. Alcuni dispositivi, infatti, tendevano a non riuscire a collegarsi con particolari router che usavano una frequenza diversa da quelle registrate di base. Un problema normalmente ignorato dagli utenti, a meno di problemi. A quanto pare Apple è riuscita a trovare un comune denominatore che ha portato alla risoluzione della questione.
Questo aggiornamento dovrebbe risolvere alcuni problemi di connessione wireless, rendendola tra l’altro sensibilmente più veloce e reattiva. L’aggiornamento ad iOS 6.0.2 è disponibile sia collegando il telefono al computer, aprendo iTunes, sia in modalità OTA. Basta andare nell’app nativa Impostazioni, poi fare tap su Generali e infine su Aggiorn. Software. Il sistema provvederà automaticamente a cercare l’update e a proporvelo. Per scaricare il software, come sempre, è consigliata la connessione Wi-Fi, anche se questa volta parliamo proprio di pochi MB. Tenente conto che l’installazione prenderà alcuni minuti, per cui non iniziate quando avete la batteria bassa oppure quando siete particolarmente di fretta.
Nel frattempo continuano anche i lavori su iOS 6.1. È stata infatti rilasciata anche la versione beta 4 del sistema, che questa volta riguarderà tutti i dispositivi compatibili, ovvero dal 3GS in poi per gli iPhone, dal 4G in poi per gli iPod Touch e dall’iPad 2 in poi per i tablet della Mela. Questo update dovrebbe correggere alcuni bug e punti scoperti del software (non Apple Mappe, ci spiace). Dovrebbe essere migliorata la gestione della privacy e anche l’app Passbook dovrebbe subire qualche piccolo cambiamento.
Purtroppo è una notizia che ha poco interesse per noi, dato che nel nostro Paese questo programma ancora non ha ragione di esistere veramente. Siri dovrebbe poter consentire l’acquisto di biglietti per il cinema semplicemente attraverso le richieste vocali, ma anche questa feature dovrebbe essere a disposizione solamente degli utenti americani.
L’arrivo di iOS 6.1 potrebbe accelerare anche i tempi di rilascio dell’app per il Jailbreak Untethered, che i ben informati vogliono in fase di stati per poter fornire un servizio il più a lungo possibile, senza che Apple abbia modo di bloccare eventuali exploit utilizzati dagli sviluppatori.
455