http://iphone.news.tecnozoom.it/iphone-5/iphone-5-con-schermo-da-4-pollici-pubblicato-un-nuovo-mockup-post-9079.html
Nella giornata di ieri avevamo segnalato come il prossimo iPhone 5 potrebbe essere ancora dotato di un display da almeno 4 pollici, almeno secondo la voce pubblicata dal noto quotidiano finanziario Wall Street Journal. Ritornano così in auge i vari mockup che seguono questa idea per il prossimo Melafonino, come quello che vi riportiamo pubblicato da MacRumors e creato dalla Ciccarese Design.
Come al solito, ricordiamo che si tratta di un semplice mockup non ufficiale, per cui basato unicamente sui rumor finora girati sul Web e raccolti in un’unico progetto dai gestori del famoso sito americano. L’intenzione era di creare un modello ad alta qualità che potesse rispettare le numerose voci girate fino ad ora, di cui le più forti sono appunto il display, un’eventuale aggiunta di metallo alla scocca con seguente cambio di design e il tanto temuto mini-dock per la ricarica, che renderebbe disgraziatamente incompatibili tutti gli accessori usciti fino ad oggi per il Melafonino.
Guardiamo con calma: lo schermo con la diagonale da 4 pollici, rispetto all’attuale 3,5 in dotazione all’iPhone 4S, comporterebbe un leggero aumento di dimensioni per il Melafonino, quantificabile in circa 10 mm di altezza. Nel modello possiamo anche vedere come lo spessore del telefono non sia cambiata e forse questa è l’unica vera imprecisione che troviamo nel mockup. La scelta di usare il mini-dock invece di quello classico, infatti, sarebbe dettata dalla scelta di assottigliare ancora di più il Melafonino. Se le dimensioni rimanessero le stesse, allora come minimo dovremmo attendere qualche nuova feature rivoluzionaria per il prossimo telefono di Cupertino. Nelle immagini posteriori del mockup possiamo notare come il design sia rimasto estremamente simile a quello dell’iPhone 4, a parte una sorta di placca di metallo a metà tra design e utilità. Anche in questo senso siamo dubbiosi, in quanto è probabile che Apple abbia deciso di rivoluzionare lo stile dell’iPhone dopo due generazioni identiche (com’era accaduto con iPhone 3G e 3GS). In mancanza di certezze, però, preferiamo non pronunciarci.
Ciò che maggiormente preoccupa è il mini-dock, una voce che si è fatta sempre più insistente nell’ambiente Apple.
Se, infatti, un cambio di formato porterebbe vantaggi dal punto di vista energetico, del design e delle dimensioni, adottare una simile soluzione renderebbe incompatibili intere produzioni di dock, cavi e sistemi audio concepiti per iPhone. Addirittura alcune auto con cavo integrato avrebbero problemi di compatibilità. Certo Apple potrebbe inserire un piccolo adattatore, ma la fama di stile della casa californiana permetterebbe questa soluzione di ripiego? Avere un nuovo dock è davvero così fondamentale?
Fonte: Macrumors
469