http://iphone.news.tecnozoom.it/iphone-5/iphone-5-da-record-2-milioni-di-pre-ordini-in-sole-24-ore-post-9631.html
Come sempre, l’iPhone è protagonista di uno strano atteggiamento da parte degli addetti ai lavori. Spesso, quando esce, è soggetto di critiche, eppure i dati di vendita schizzano sempre alle stelle. Lo stesso discorso vale per l’iPhone 5, che nonostante le critiche e le osservazioni che ha raccolto sin dalla sua presentazione lo scorso mercoledì, è già riuscito a doppiare il vecchio Melafonino di quinta generazione: due milioni di pre-ordini solamente nel primo giorno.
Si tratta di un record assoluto, dato che l’iPhone 4S aveva “solamente” sfondato la barriera del singolo milione di pre-ordini. Ovviamente per ora stiamo parlando di semplici prenotazioni, che in quanto tali non hanno nessuna garanzia di essere poi effettivamente vendute. Come primo impatto del nuovo smartphone Apple sul mercato, però, diremmo che non c’è di che lamentarsi. Tra l’altro stiamo solamente parlando dei dati diffusi per il mercato americano, senza considerare il resto del mondo. Secondo le previsioni, i primi telefoni verranno consegnati già il 21 settembre, ma vista la grande richiesta è probabile che qualcuno dovrà aspettare i primi di ottobre prima di avere il suo tanto desiderato iPhone tra le mani.
«I pre-ordini di iPhone 5 hanno polverizzato il precedente record segnato da iPhone 4S e la reazione dei clienti ad iPhone 5 è stata fenomenale – ha dichiarato Philip Schiller, Senior Vice President di Worldwide Marketing di Apple – iPhone 5 è il migliore iPhone di sempre, il prodotto più bello che abbiamo mai creato, e speriamo che i clienti lo amino come noi lo amiamo.»
Un successo senza precedenti, che per molti versi cozza con le critiche fatte nei confronti del nuovo telefono. L’iPhone 5, infatti, è stato aspramente criticato in quanto a molti è sembrato semplicemente un iPhone 4S con lo schermo leggermente allungato e il processore più potente.
Così però non è, anche giudicando con il massimo dell’obiettività possibile. Forse quest’anno il problema di Apple è che la forma e le caratteristiche del nuovo Melafonino hanno cominciato a girare sul Web molto prima della presentazione e le novità di iOS 6 erano già note sin dal WWDC 2012 di giugno.
Guarda caso gli unici iPhone che sono stati tacciati di essere “non originali” sono stati gli unici, a parte i primi, presentati lontani dal WWDC, separando le novità del sistema operativo da quelle hardware. Forse questa separazione non è una grandissima idea, no? In fondo il Samsung Galaxy S3 non ha mai rilasciato anticipazioni, e ha lanciato tutte le sue novità, soprattutto software, insieme al prodotto.
459