http://iphone.news.tecnozoom.it/iphone-5/iphone-5-prima-foto-spia-dello-slot-per-la-micro-sim-card-post-9027.html

Dopo il pulsante Home, o sospetto tale, ritratto la scorsa settimana, ecco che un altro componente del prossimo iPhone 5 si fa vedere sul Web. Si tratta della slitta su cui troverebbe posto la scheda micro-SIM Card dell’operatore telefonico selezionato. La sua forma e le sue caratteristiche, incredibilmente, ci rivelano molto non solo sulle funzioni, ma anche sul design del prossimo Melafonino, anche se ovviamente questa immagine non può essere ancora confermata ufficialmente.
La foto è stata pubblicata dal sito sw-box, un portale di e-commerce specializzato nella vendita di pezzi di ricambio per apparecchi tecnologici. Si tratterebbe quindi di un negozio online che, per ovvi motivi di opportunità e affari, sarebbe verosimilmente uno dei primi a poter ricevere i design dei pezzi del nuovo iPhone, così da iniziare subito la produzione e averne una buona quantità disponibile per il lancio del telefono.
Da questa immagine possiamo intuire alcune cose. Fino ad oggi abbiamo sempre pensato che il nuovo iPhone 5 avrebbe avuto un design arrotondato, con un case che avrebbe ricordato molto da vicino una sorta di piccolo iPad tascabile. Se ciò fosse vero, la slitta per la SIM Card, di solito posizionata su un lato del dispositivo, avrebbe una forma leggermente arrotondata, così da adattarsi al case e al design del telefono. Da queste foto, però, la slitta appare perfettamente dritta, praticamente uguale a quella dell’iPhone 4 e 4S. Questo non significa per forza che Apple confermerà un’altra volta il design degli attuali Melafonini, ma che comunque opterà per una forma più squadrata per il case, a meno che lo slot non venga posizionato abbastanza in alto da consentire ugualmente la forma arrotondata dopo una prima sezione dritta. Un’altra possibilità è che Apple abbia deciso di tornare all’antico, riportando lo slot nella parte alta del case, come avveniva con i primi modelli fino all’iPhone 3GS.
Questa immagine smentirebbe completamente anche la possibilità che Apple possa adottare le nano-SIM, il nuovo formato su cui poco tempo fa si è giocata un’aspra battaglia.
Molte compagnie di produzione, tra cui la più attiva è stata Nokia, ha accusato Apple di voler introdurre il formato nano-SIM per avere il controllo di alcuni brevetti fondamentali per il mercato. La questione è finita davanti all’Ente europeo che governa gli standard e ancora non è stata fatta luce sulla questione. Per questo motivo, la scelta di non utilizzare ancora le nano-SIM sul prossimo iPhone 5 sarebbe perfettamente comprensibile, se non addirittura obbligatoria.
474