http://iphone.news.tecnozoom.it/iphone-5/iphone-maxi-o-iphone-plus-il-melafonino-anti-note-foto-e-video-post-10103.html
Potrebbe chiamarsi iPhone Maxi, iPhone+, iPhone Plus oppure iPhone Math. Tutti nomi che riconducono ad un solo e unico indiziato: un Melafonino con uno schermo molto più grande di quello attuale, al punto da poter finalmente fare “a spallate” con Samsung Galaxy S3 e, per alcuni versi, anche con il Galaxy Note. Infatti l’ipotesi di un iPhone con schermo da 4,8 pollici sta prendendo sufficientemente forma da poter essere quasi considerata una possibilità reale. Le ultime indiscrezioni arrivano dal China Times, che per l’appunto ha anticipato alcuni dei nomi che vi abbiamo riportato in apertura.
Insieme all’iPhone Mini, questo iPhone Plus rappresenterebbe la volontà definitiva della casa di Cupertino di competere con gli avversari su ogni aspetto e su ogni segmento del mercato. Forse a causa della mancata guida di Steve Jobs, dalle parti della California non si sentono più così tranquilli di poter rimanere in testa solamente con la bontà del progetto. Per questo motivo sarebbero in cantiere questi due progetti e lo stesso iPad Mini risponderebbe alla stessa esigenza di coprire “buchi” di mercato lasciati liberi per gli avversari. C’è ovviamente chi si è già lanciato nelle previsioni di look per questo iPhone Math, come i designer russi che hanno creato le immagini riportate nella galleria. Gli stessi hanno persino realizzato un video, nel quale si vede non solo un iPhone con addirittura sei righe per le app più il dock, ma addirittura si ipotizza una scocca fornita in diverse colorazioni oltre alle classiche.
Un lavoro di fantasia, senza dubbio, ma di sicuro ben realizzato. Questo iPhone Math (o Maxi, o Plus…) sembra nettamente realistico e ben fatto. Le sue caratteristiche tecniche prevederebbero un Retina Display da 4,8 pollici e una fotocamera da ben 12 Megapixel. Un salto generazionale considerevole, tenendo presente di come Apple in passato abbia sempre cercato di tenere a freno le evoluzioni dei suoi prodotti, preferendo novità ben mirate e in stile piuttosto che seguire la corrente di mercato.
Molti puristi, in effetti, storcerebbero il naso davanti ad un iPhone colorato, ma del resto abbiamo assistito alla “colorazione” dell’iPod Touch senza battere ciglio e l’azienda della Mela non è certo fallita per questo. Esplorare nuove strade o intestardirsi in una filosofia in cui qualcuno sembra non credere più? Difficile da decidere. Speriamo che Tim Cook possegga qualche elemento più di noi.
Nel frattempo, il WWDC 2013 continua a promettersi pieno di sorprese. Come si dice: comunque vada, sarà un successo!
Fonte: Appledigger.ru
478