http://iphone.news.tecnozoom.it/jailbreak/jailbreak-ios-6-pronto-ma-non-rilasciato-dagli-sviluppatori-post-10023.html

Il jailbreak di iOS 6 è forse uno dei più tormentati della storia dello sblocco dei prodotti Apple. Il nuovo sistema operativo, infatti, ancora non è stato veramente violato in maniera pubblica e permanente (girano semplicemente delle versioni tethered che non sono propriamente comode da usare). Questo nonostante sia dallo scorso giugno che gli sviluppatori starebbero lavorando su questo progetto. Secondo le ultime indiscrezioni girate sul Web, e confermate dagli sviluppatori, il jailbreak però sarebbe pronto. Solo che in questo momento nessuno ritiene conveniente rilasciarlo. Andiamo a scoprire per quale motivo.
La conferma che il jailbreak sia effettivamente pronto è stata resa pubblica da Planetbeing, hacker molto noto nell’ambiente per aver già collaborato alla realizzazione di Ultrasn0w in passato per iPhone 4 e ora membro del famoso Dev Team. Planetbeing ha dichiarato di essere ufficialmente in possesso di un iPhone 5 aggiornato all’ultimo iOS disponibile e con un jailbreak di tipo untethered perfettamente funzionante. Per chi fosse poco avvezzo alla terminologia del settore, untethered significa che anche riavviando il Melafonino, esso rimane comunque sbloccato, contrariamente alla poco pratica procedura tethered, dove basta dimenticarsi una volta di caricare la batteria per perdere ogni modifica. Per quale motivo allora ancora non abbiamo per le mani i nostri telefoni con iOS 6 sbloccati? Il motivo è molto semplice: sta per arrivare iOS 6.1.
Effettuare il jailbreak su un iPhone comporta lo sfruttamento dei così detti “exploit“, ovvero dei buchi di programmazione che consentono agli hacker di entrare letteralmente nel telefono ed effettuare le modifiche del caso. Questi exploit, però, possono facilmente essere corretti da Apple nel momento in cui gli strumenti di sblocco vengano rilasciati al pubblico. Il nuovo iOS 6.1 è ormai in profonda fase di beta test e quindi non manca molto prima che possa essere aggiornato anche in versione pubblica. Per questo motivo pubblicare ora il jailbreak significherebbe mostrare alla Mela l’exploit usato per lo sblocco del telefono. Il jailbreak non è un’operazione illegale, ma è comunque fortemente sconsigliata da Apple, la quale fa cadere la garanzia se questo viene eseguito.
Per questo è diritto di Cupertino correggere quelli che, ai suoi occhi, si presentano come buchi di programmazione e bug.
Ciò significa che non avremo un jailbreak per iOS 6? Ovviamente no. Lo avremo direttamente per iOS 6.1. Quando l’aggiornamento in questione sarà pronto, allora anche gli hacker del Dev team potranno aggiornare il loro programma, probabilmente in maniera molto più veloce e agevole. Ciò significa che presto potremo installare Cydia sul nostro iPhone 5. Apple presumibilmente rilascerà anche un iOS 6.1.1 per correggere l’exploit, ma sarà un update così piccolo da poter essere ignorato dagli utenti.
498