http://iphone.news.tecnozoom.it/jailbreak/jailbreak-untethered-ios-6-potrebbe-non-essere-mai-rilasciato-post-9937.html

Una bruttissima tegola per tutti quelli che aspettavano con ansia l’arrivo di un jailbreak untethered per il nuovo iOS 6 e iOS 6.0.1. Pare infatti che le difficoltà nella creazione del software siano tante e tali che un programma pubblico per poter sbloccare facilmente il software rischierebbe di non vedere mai la luce. La notizia non arriva da una fonte qualunque, bensì dallo stesso Stefan Esser, in arte i0n1c, uno degli sviluppatori di jailbreak più conosciuti e apprezzati del suo ambiente. Esser si era segnalato in passato per essere riuscito a sbloccare in maniera definitiva iOS 4.3 e versioni successive. La sua abitudine ad interagire molto spesso con il pubblico lo avevano poi reso quasi una celebrità all’interno del mondo Cydia. Purtroppo, però, i suoi recenti interventi lasciano poco spazio a dubbi.
Sul suo profilo ufficiale di Twitter, infatti, i0n1c ha affermato che “La gente dovrebbe rassegnarsi. Non ci sarà un jailbreak untethered per iOS 6 e iOS 6.0.1 disponibile per il pubblico“. Poche parole, ma chiare e non interpretabili. Questa frase, comunque, segue direttamente alcune voci circolate nei giorni scorsi che affermavano come un tool per il jailbreak sarebbe stato presto rilasciato da un nuovo team chiamato “Dream JB”, di cui per il momento non si sa davvero nulla. Le parole di i0n1c lascerebbero pensare che nei team “classici” si pensi che questo annuncio in realtà nasconda qualcosa di diverso, in quanto secondo loro un simile sistema non sarebbe possibile.
Esiste, però, una seconda interpretazione delle parole di i0n1c. Bisogna considerare che di recente Apple è divenuta sempre più brava e attenta nel correggere gli exploit e tutti i sotterfugi usati dai jailbreaker per sbloccare il loro Melafonino preferito. Siccome iOS 6 è già uscito da diverso tempo e una versione di update 6.1 non sarebbe molto lontana, può darsi che gli sviluppatori abbiano deciso di aspettare a rilasciare il loro programma. Se non si conoscono, infatti, gli exploit non possono essere corretti, in quanto sono buchi sfuggiti ai programmatori originali.
Rilasciare un programma per il jailbreak adesso che iOS 6 starebbe per essere aggiornato, significherebbe dare tempo ad Apple per correggere l’errore e impedire lo sblocco nuovamente. Attendendo che esca una nuova versione, invece, la Mela avrebbe più difficoltà e tempi più lunghi per poter aggirare o bloccare il buco. Certo, potrebbe rilasciare un iOS 6.1.1, che però conterrebbe solamente la correzione dell’exploit, per cui sarebbe un aggiornamento perfettamente evitabile.
Quale sarà la verità? Non resta che attendere i prossimi giorni per scoprirlo.
459