http://iphone.news.tecnozoom.it/mac/mac-pro-arrivera-il-16-dicembre-post-10939.html

Il nuovo Mac Pro arriverà sul mercato, quasi sicuramente, il 16 dicembre. Queste sono le ultime indiscrezioni che sono circolate in rete anche se molti addetti ai lavori stanno già scommettendo sul fatto che i nuovi Mac Pro arriveranno, a coloro che li ordineranno per primi, durante il mese di gennaio 2014. Andiamo a vedere in dettaglio.
Un’attesa snervante
Il Mac Pro è uno dei computer più attesi di sempre da parte degli utenti. Erano anni, infatti, che Apple non aggiornava completamente l’hardware di questa workstation. Alla WWDC e durante l’evento dello scorso ottobre, Apple ha presentato le principali caratteristiche tecniche ed annunciato che il nuovo Mac Pro sarebbe stato disponibile durante il mese di dicembre. Tuttavia, per il momento, non sono arrivate indiscrezioni su quando sarà disponibile negli store ed anche la stessa Apple non ha rilasciato nessuna ulteriore informazione. Con il passare dei giorni, quindi, molti addetti ai lavori si sono chiesti quando sarà possibile acquistare la nuova workstation. Secondo il rivenditore tedesco Conrad Electronic, il nuovo Mac Pro sarà disponibile in due configurazioni a partire dal 16 dicembre.
Sottolineamo, inoltre, che sul sito web di Conrad è già possibile prenotare la nuova workstation di Apple.
Non è chiaro, comunque, se il 16 dicembre sia la data ufficiale in cui i nuovi Mac Pro saranno disponibili anche sull’Apple Store. Vi è da sottolineare come la stagione dello shopping natalizio sia già iniziata e la disponibilità del Mac Pro sarebbe stata un’ulteriore possibilità, per Apple, di aumentare i livelli di vendite, anche se il focus professionale di questa macchina non permette di essere comparata a dispositivi mobile come iPhone e iPad.
L’attesa, qualora le indiscrezioni fossero veritiere, dovrebbe durare circa dieci giorni in più. Verso il giorno 16 dicembre verranno, quasi sicuramente, spedite le prime unità di Mac Pro e sarà interessante vedere quali saranno i risultati dei primi benchmark.
388