http://iphone.news.tecnozoom.it/nuovo-ipad/nuovo-ipad-in-vendita-in-italia-opinioni-post-8863.html
Il Nuovo iPad è finalmente disponibile in Italia, dalle 8 di questa mattina, il tablet di terza generazione di Apple è disponibile alla vendita, e a distanza di qualche ora, gli utenti iniziano a rilasciare i primi commenti su questo nuovo rivoluzionario tablet che darà dei fili da torcere alla concorrenza.
Il Nuovo iPad, elegante e brillante, soffrirà però di alcune lacune tutte italiane, come la dettatura vocale /voice dictation), che come ogni nuova caratteristica Apple, inizialmente non conosce la lingua Italiana, esclusa dalle lingue supportate nella fase iniziale di lancio. Il Nuovo iPad parla infatti soltanto inglese, francese, tedesco e giapponese.
Esattamente com’è avvenuto per Siri in iPhone 4S, che a distanza di quasi un anno dal suo rilascio, attende ancora la nostra lingua.
Altra nuova caratteristica assente in Italia sono le reti 4G LTE, in progetto da anni ma ancora non realizzate. Anche se il Nuovo iPad è in grado di supportare questa nuova connessione, purtroppo l’utente nazionale dovrà farne a meno, e la stessa Apple ha affermato che il supporto al 4G LTE del Nuovo iPad è solo per il mercato statunitense.
Il Nuovo iPad è comunque in grado di ottenere prestazioni migliori anche sulle reti 3G, test effettuati sulle reti di O2 hanno dimostrato che un iPhone 4S riusciva a raggiungere una velocità in download di 1,78 mbps, mentre il Nuovo iPad, sulla stessa rete, raggiungeva i 3,66 mbps. Nulla se paragonati alle velocità delle reti 4G LTE che arrivano anche a 46mbps, ma sicuramente discrete se paragonate all’attuale 3G.
All’utente italiano resta dunque solo il Retina display, il display, in grado di rendere le immagini più nitide, dai colori brillanti e non equiparabile a qualsiasi display professionale ora in commercio, e il chip Apple A5X, il processore con chip grafico quad-core in grado di rendere i giochi e i video molto più fluidi rispetto all’iPad 2.
Il Nuovo iPad è dunque un valido dispositivo, sicuramente darà del filo da torcere alla concorrenza e sarà un ottimo upgrade per tutti gli utenti in possesso di un iPad 1 oppure al primo tablet..
I possessori dell’iPad 2, devono valutare l’utilizzo che ne faranno del dispositivo, ovvero, valutare a priori se esso verrà utilizzato principalmente per la navigazione internet e per le email, oppure se verrà utilizzato per foto, video o come console per i video giochi.
Se nel secondo caso, il Nuovo iPad sarà offrire prestazioni all’avanguardia e l’upgrade è consigliatissimo, nel primo caso, il vecchio iPad 2 è ancora più che buono.
442