http://iphone.news.tecnozoom.it/primo-piano/7-anni-di-iphone-apple-ha-rivoluzionato-il-mondo-post-11075.html

L’iPhone di Apple compie 7 anni, era il 2007 quando Steve Jobs ha presentato un nuovo dispositivo che ha rivoluzionato il mondo. Oggi, per molti di noi, è quasi impossibile poter vivere senza un iPhone, le applicazioni sono diventate parte integrante della nostra vita ed anche video virali, che girano su YouTube, come I forgot my phone dimostrano la nostra ossessione nell’essere sempre connessi. Nei mesi precedenti alla presentazione del nuovo iPhone, erano circolati alcuni rumors, ma le varie tecnologie implementate al suo interno hanno impressionato il pubblico e, non a caso, la maggior parte dei dispositivi mobile venduti oggi integrano un display touch screen ed un’interfaccia sviluppata ad-hoc. Andiamo a vedere, quindi, come Apple ha rivoluzionato il mondo degli smartphone ed ha inaugurato il trend delle interfacce touch.
iPhone: un successo che ha rivoluzionato l’informatica
Sette anni fa, il CEO di Apple Steve Jobs, presso il Moscone Center di San Francisco, presentò la prima versione dell’iPhone. Jobs proclamando “Today, Apple is going to reinvent the phone” sapeva già che iPhone sarebbe stato un successo a livello globale ed avrebbe portato l’azienda di un Cupertino a dominare, per molti anni, nel settore degli smartphone. Apple, secondo la storia raccontata da Steve Jobs, avrebbe lavorato per circa 2 anni e mezzo alla realizzazione dell’iPhone. Dopo aver presentato prodotti rivoluzionari come il primo Macintosh, nel 1984 e il primo iPod nel 2001, Apple è riuscita a rivoluzionare il mondo dei cellulari presentando un dispositivo che integra decine di funzionalità.
Secondo recenti indiscrezioni, quando Apple effettuò le demo dell’iPhone, durante la presentazione ufficiale, quel dispositivo aveva molti bug non ancora risolti. Steve Jobs, quindi, imparò a memoria tutti i passaggi che doveva effettuare in modo tale da non mostrare la presenza di bug e, non a caso, i primi iPhone vennero venduti a partire dal 29 giugno 2007.
Con circa 1.4 milioni di iPhone venduti nel primo mese, Apple era riuscita a realizzare un vero e proprio record. Adesso i numeri sono ben diversi, l’anno fiscale terminato il 29 settembre 2013, Apple ha venduto oltre 150 milioni di iPhone in tutto il mondo, generando oltre 90 miliardi di dollari.
Tutto il resto è storia.
Apple, pur avendo perso percentuali di market share, ha ancora importanti fette di mercato (tra 40 e 50%) negli Stati Uniti. Dopo iPhone, sempre Steve Jobs presentò qualche anno dopo l’iPad, che ha definito una nuova categoria di dispositivi. Fatto sta che il 9 gennaio 2007, giorno di presentazione del primo iPhone, rimarrà una delle pietre miliari della storia dell’informatica
493