http://iphone.news.tecnozoom.it/primo-piano/apple-acquisisce-primesense-obiettivo-kinect-post-10869.html

Apple ha acquisito PrimeSense, azienda israeliana che ha collaborato con Microsoft per la realizzazione della prima versione del Kinect. Questa acquisizione, le cui indiscrezioni erano già circolate durante il mese di luglio, conferma come Apple sia già interessata a realizzare la “next-generation” di tecnologie per l’interazione uomo-macchina. Andiamo a vedere in dettaglio.
Importante know-how per Apple
Le nuove tecnologie, molto spesso, permettono di avere un’interazione completamente diversa con gli oggetti di tutti i giorni. Basti pensare, infatti, come gli schermi touch abbiano rivoluzionato il nostro modo di dialogare con la tecnologia. Con Kinect, Microsoft ha aperto una nuova strada all’interazione senza controller. PrimeSense è una delle principali aziende dietro a questa tecnologia e pur essendo stata coinvolta nella realizzazione della prima versione del Kinect, adesso è stata acquisita da Apple. L’azienda di Cupertino, infatti, ha speso circa 345 milioni di dollari per il know how di PrimeSense.
iTv e motion sensor?
In questi ultimi mesi, infatti, Apple ha espresso un particolare interesse per le tecnologie simili al Kinect, come la gestione dei dispositivi all’interno delle nostre case e la strumentazione all’interno delle auto, ma la principale area dove l’azienda dovrebbe utilizzare queste tecnologie è la tanto rumoreggiata iTV. Secondo alcune indiscrezioni, infatti, Apple sta cercando di implementare un sistema di gestione delle funzioni attraverso il controllo dei movimenti.
I campi di applicazione del know-how di PrimeSense sono variegati, partendo dalle tecnologie indossabili per giungere ai sistemi di home entertaiment.
Crediamo che Apple, quindi, grazie a questa acquisizione, riuscirà ad introdurre anche nuove funzionalità e modalità di interazione con i dispositivi mobile, anche iPad ed iPhone. Sottolineamo, inoltre, come la strategia di acquisire piccole aziende, ma con un importante know-how, permette ad Apple di poter applicare tutte le conoscenze nella realizzazione dei dispositivi di prossima generazione. A nostro avviso, infine, riteniamo che Apple possa introdurre sul mercato, a fine 2014 o nei primi mesi del 2015, la tanto attesa iTV che porterà con sè grosse novità.
392