http://iphone.news.tecnozoom.it/primo-piano/apple-final-cut-pro-x-si-aggiorna-tutte-le-novita-post-11015.html

Apple ha aggiornato Final Cut Pro X, il famoso software di editing video che era stato a lungo desiderato da parte dei professionisti del mondo video. Final Cut Pro X è stato aggiornato includendo tantissime novità ed, in particolare, il supporto dei nuovi Mac Pro, che a partire da oggi sono possono essere ordinati sull’Apple Store Online e presso gli Apple Store fisici. Andiamo a vedere in dettaglio quali sono le principali novità.
Supporto al 4K e non solo
Quando si parla di Final Cut Pro X, molti professionisti del mondo video sottolineano come quest’ultima versione di Final Cut Pro non sia all’altezza rispetto alla concorrenza. La prima versione di FCPX, infatti, non integrava molte funzionalità e la nuova timeline ha rivoluzionato buona parte del workflow dei professionisti. Dopo vari aggiornamenti minori, Apple ha migliorato le performance e rilasciato in mattinata il nuovo Final Cut Pro X 10.1. L’applicazione per il videoediting professionale si spinge sempre di più verso il mondo del 4K. Adesso, FCPX supporta il rendering con le nuove schede video AMD FirePro presenti nei nuovi Mac Pro ed, ovviamente, è stato aggiunto il supporto a risoluzioni fino a 4K utilizzando la porta Thunderbolt 2. Le novità sono evidenti ed hanno introdotto ottimizzazioni software e molteplici funzionalità richieste da parte degli utenti. Una caratteristica veramente interessante riguarda la possibilità di condividere i propri video a 4K direttamente su YouTube.
Non solo Final Cut Pro X, ma anche Compressor e Motion hanno ricevuto aggiornamenti software che permettono di sfruttare le potenzialità della nuova workstation circolare di Apple. Crediamo che a Cupertino stiano cercando di recuperare una parte dell’utenza professionale che negli scorsi anni si è sentita “dimenticata”. Apple, infatti, a partire dal 2008 ha focalizzato buona parte della propria attenzione ai dispositivi mobile con iPhone ed iPad, mentre i Mac Pro e software come Final Cut Pro ed Aperture non sono rimasti al passo con i tempi. A nostro avviso, il nuovo Mac Pro e gli aggiornamenti software di tutta la suite di editing video dimostrano come Apple non abbia abbandonato l’utenza professionale. Cosa ne pensate?
427