http://iphone.news.tecnozoom.it/primo-piano/apple-iwatch-problemi-produttivi-post-11063.html

Apple, secondo le ultime indiscrezioni, sta lavorando al nuovo iWatch, ma per il momento vi sono evidenti problemi produttivi. Le indiscrezioni che sono circolate in questi ultimi giorni, infatti, hanno focalizzato l’attenzione sul fatto che gli ingegneri di Apple si stiano trovando davanti ad alcuni ostacoli, di livello tecnico, per la produzione del nuovo iWatch. Andiamo a vedere in dettaglio di cosa si tratta.
Il mondo degli smartwatch è ormai una realtà, infatti aziende come Samsung e Qualcomm hanno già proposto sul mercato alcuni modelli che, però, non hanno riscontrato grande successo. La “corsa” alla realizzazione del primo smartwatch, tra Samsung ed Apple, è stata vinta dall’azienda coreana. Tuttavia, Samsung non ha ancora rilasciato dati sui livelli di vendite e sembra che molti utenti abbiano chiesto la sostituzione dello smartwatch con altri prodotti. Una delle più grandi sfide, non a caso, è quella di realizzare uno smartwatch “non banale” ed in grado di offrire un valore aggiunto agli utenti.
Problemi produttivi ed hardware
Apple è da tempo al lavoro sull’ormai famoso iWatch, ma secondo le ultime indiscrezioni vi sarebbero molteplici problemi per quanto riguarda la tecnologia alla base dello schermo, la durata della batteria ed anche per quanto riguarda la produzione di questo dispositivo. Alcuni rumors, non a caso, hanno focalizzato l’attenzione sul fatto che Apple integrerà un display OLED
, anche se per il momento non vi è alcuna certezza. Fatto sta che la tecnologia da selezionare per lo schermo è una decisione fondamentale, in quanto incide anche sulla durata della batteria. Per questo motivo, Apple avrebbe considerato di sviluppare nuove tecnologie ad-hoc per migliorare le performance ed il tempo complessivo di utilizzo. Molteplici report, all’inizio del 2013, avevano sottolineato il fatto che i primi prototipi di iWatch, dotati di batteria da 100mAh offrivano, solamente, pochi giorni di durata della batteria, ma nel frattempo Apple sta cercando e spera di espanderla a circa una settimana.
Non solo, voci che sono circolate tra gli addetti ai lavori hanno permesso di comprendere come vi siano problemi produttivi.
La fase di “prototipo avanzato” è stata interrotta verso la fine dello scorso anno, ma non è ancora chiaro se la causa sia dovuta al fatto che siano necessari ulteriori mesi di sviluppo. Inoltre, non vi è un produttore certo, anche se Quanta dovrebbe essere la scelta principale di Apple. Infine, lo sviluppo dell’iWatch ha subito qualche abbandono da parte dei membri chiave del team. Ad esempio, Bryan James ha preferito abbandonare Apple per passare a Nest ed intraprendere una nuova carriera.
Tutti questi problemi, molto probabilmente, hanno rallentato lo sviluppo dell’iWatch, ma l’azienda di Cupertino ha un team che sta lavorando a lungo per risolvere tutti i problemi di natura hardware ed anche produttivi. Riteniamo che il nuovo iWatch non sarà pronto prima della fine di quest’anno. Cosa ne pensate?
529