http://iphone.news.tecnozoom.it/primo-piano/apple-mac-pro-workstation-piu-ecologica-di-sempre-post-11055.html

Il nuovo Mac Pro, secondo un documento rilasciato da Apple, è la workstation più ecologica di sempre. Le principali motivazioni sono dovute al fatto che il design cilidrico ha ridotto l’utilizzo dell’alluminio ed, inoltre, i miglioramenti hardware di questi ultimi anni hanno ridotto anche i consumi generali. Il Mac Pro, quindi, è una workstation che risulta essere una tra le più ecologiche di sempre ed anche il packaging è ridotto al minimo. Andiamo a vedere in dettaglio.
Performance ed attenzione all’ambiente
Il nuovo Mac Pro è una workstation che offre ottime prestazioni, assieme ad un design unico nel suo genere. Jony Ive e gli ingegneri di Apple hanno cercato di ottimizzare sia il processo produttivo che qualsiasi particolare. Non a caso, secondo i primi test ed anche iFixit, il Mac Pro permette di effettuare l’upgrade della RAM e dell’SSD direttamente da parte dell’utente, senza dover recarsi presso un Apple Store.
Dopo le prime spedizioni del Mac Pro, Apple ha rilasciato un documento dedicato al “report ambientale” riguardante tutte le fasi, tra cui la produzione e l’utilizzo da parte dell’utente. Nel documento l’azienda di Cupertino sottolinea come il cambiamento globale, provocato anche dalle emissioni di gas serra, sia per la maggior parte dovuto alla produzione, trasporto, utilizzo e riciclaggio. Apple ha sempre cercato di minimizzare le emissioni di gas serra e grazie all’alta ingegnerizzazone, per il nuovo Mac Pro sono calcolati circa 940 kilogrammi di CO2, di cui il 65% proveniente dalla produzione, il 33% dall’utilizzo quotidiano, mentre il trasporto ed il riciclo equivalgono all’1% di emissione gas serra.
Il nuovo Mac Pro, con alimentatore da 230V, utilizza circa 2.93 Watt in modalità “sleep”, mentre in idle 42 Watt. L’efficienza energetica dell’alimentatore è circa del 90% e rispetto alla precedente generazione, il Mac Pro consuma il 68% in meno in modalità idle.
L’azienda di Cupertino, inoltre, sottolinea come le dimensioni del nuovo Mac Pro abbiano permesso di creare un packaging di circa l’82% in meno in termini di volume e circa l’84% in meno in termini di peso. I principali materiali utilizzati per la fabbricazione sono alluminio e acciaio (3660 grammi), schede circuitali (1052 grammi), rame (715 grammi), alimentatore (329 grammi) ed infine plastica (270 grammi). Il nuvo Mac Pro, quindi, risulta essere una delle workstation più “ecologiche” di sempre grazie all’utilizzo di materiali facilmente riciclabili che alla riduzione dell’emissione di CO2 durante tutto il ciclo vita.
484