http://iphone.news.tecnozoom.it/primo-piano/apple-store-aprira-a-roma-il-nono-negozio-ufficiale-della-mela-post-8965.html
Il successo degli Apple Store non accenna a diminuire. Sembra davvero sia passato pochissimo tempo dall’apertura del primo negozio ufficiale della Mela in Italia e in effetti è proprio così. Infatti era il 31 marzo del 2007 quando a Roma aprì il primo negozio in assoluto. Ora, ancora nella città capitolina, aprirà il negozio numero 9, rendendo così Roma la seconda città dopo Milano a poter disporre di due Apple Store.
La conferma è arrivata proprio oggi, dopo che si è vociferato da tempo di una nuova apertura nei giorni scorsi. Lo store di Roma, però, era pronto già da tempo e pare che l’inaugurazione debba avvenire il prossimo 21 aprile. Questa data, però, al momento non è ancora stata ufficialmente confermata dall’azienda, per cui rimane al livello di affidabilità di una voce di corridoio. Non dovrebbero essere previste particolari novità in questa apertura e tutto si svolgerà come di consueto: conto alla rovescia dei dipendenti all’interno del negozio e coda per aggiudicarsi l’immancabile maglietta celebrativa del negozio, perfettamente in linea con a tradizione. Roma ha battuto Torino nella “corsa” ideale per il titolo di seconda città italiana con due Apple Store ufficiali (gli Apple Retailer, infatti, non sono conteggiati in questo elenco, essendo dei semplici rivenditori che imitano in qualche modo lo stile degli store veri e propri). Nel capoluogo piemontese, infatti, è in costruzione un negozio nella centralissima via Roma. La città dovrà accontentarsi della medaglia di bronzo come città con due store, ma diversamente da Roma e Milano potrà contare su un negozio nel centro storico della città. L’unico negozio ad essere riuscito a fare altrettanto è stato quello di Bologna.
L’apertura di un Apple Store è sempre un grande evento, sia per l’amore dimostrato dai fan, sia per il prestigio che il marchio fondato da Steve Jobs è riuscito ad acquisire. Grazie alle sue scelte architettoniche e logistiche, infatti, oltre che per l’innegabile design di interni e prodotti, gli Apple Store sono considerati quasi alla pari di un negozio di moda di una firma prestigiosa. Il primo in assoluto sorse in Virginia il 19 maggio 2001 e attualmente sul suolo degli Stati Uniti se ne contano più di 240.
La nazione europea ad averne di più è il Regno Unito, che arriva a oltre 30 negozi e, soprattutto, a Londra può contare sull’Apple Store più grande del mondo. L’Italia si merita la terza piazza europea dietro alla Francia (10), sesta nazione al mondo.
La storia degli Apple Store nostrani, tra l’altro, è caratterizzata da una sorta di polemica nata proprio nell’ultimo anno. Steve Jobs, infatti, ha da sempre voluto aprire un negozio della Mela in centro a Milano (città che, nonostante il tipico disfattismo italico, è ancora vista come una grande e ammirevole metropoli all’estero), non riuscendo però mai a trovare il luogo adatto. Pochi mesi fa Prada ha vinto l’asta per occupare lo spazio lasciato vuoto in Galleria Vittorio Emanuele dal fast food della catena McDonald’s. Da allora non sono giunte notizie di altri tentativi, ma una cosa è certa: Apple vuole un negozio in centro a Milano e prima o poi questo vedrà la luce.
528