http://iphone.news.tecnozoom.it/primo-piano/il-fantasma-del-museo-si-ma-realizzato-con-un-app-per-iphone-post-7221.html

In questi giorni su tutti i telegiornali nazionali e locali, su tutte le rivite di gossip e su moltissimi quotidiani non si è parlato di altro, in un museo di Napoli vivrebbe un fantasma e precisamente una bambina che si aggira indisturbato per le enormi sale del museo. Peccato si trattasse solo di un ottimo fotomontaggio realizzato con un’app per iPhone.
L’applicazione utilizzata per la realizzazione del fotomontaggio più famoso non è altro che Ghost Capture, un’applicazione per iPhone presente da oltre un anno nell’App Store che permette di scegliere con cura i dettagli del proprio fantasma e una volta scattata la fotografia del luogo prescelto, inserirlo con cura nell’ambiente regolando i dettagli per renderlo molto realistico.
La fotografia del fantasma del museo di Napoli ha fatto il giro del Web e in pochissimo tempo tutti gli utenti in possesso di un iPhone hanno svelato il mistero segnalando l’applicazione utilizzata per realizzare quello splendido fotomontaggio.
All’ormai famoso spot pubblicitario di Apple che compare in televisione e che recita “se non hai un iPhone non….” si dovrà aggiungere anche “non potrai fotografare un fantasma”.
219