http://iphone.news.tecnozoom.it/primo-piano/ipad-arriva-tra-i-banchi-di-scuola-post-11089.html

Gli iPad arrivano tra i banchi di scuola in tutto il mondo, in particolare negli Stati Uniti. A Los Angeles, infatti, Apple e il Los Angeles Unified School District hanno realizzato un progetto che prevede la consegna di 640 mila iPad. Nel frattempo, il Board of Education distrubuirà altri tablet in altri 38 campus. L’iPad, quindi, sta diventando un vero e proprio strumento di studio per migliaia di studenti e grazie alla piattaforma Apple iBooks è già possibile acquistare libri scolastici. Andiamo a vedere in dettaglio.
Il Los Angeles Board of Education ha annunciato che acquisterà e distribuirà iPad in altri 38 campus, in anticipo rispetto agli esami in primavera. L’obiettivo, infatti, è quelo di equipaggiare studenti, insegnanti ed amministratori del distretto scolastico con computer ed iPad. La proposta di acquisto, del valore complessivo di 115 milioni di dollari, non limita il numero di dispositivi che verranno acquistati, ma il distretto ha già stimato che il numero sarà inferiore a 67500 unità.
iPad: lo strumento di studio ideale
Non solo, Apple, grazie all’accordo con il Los Angeles Unified School Discrict, fornirà circa 640 mila iPad entro la fine del 2014. Secondo gli accordi, il programma prevede l’utilizzo di app didattiche di Pearson Common Core System, app precaricate di iWork (Pages, Numbers e Keynote) ed anche iLife ed app di terze parti. Per il momento, però, gli studenti non potranno portare a casa i tablet, poichè è stato riscontrato che sono riusciti a bypassare facilmente le restrizioni. Tuttavia, questi numeri dimostrano come l’iPad possa essere un valido strumento di studio e veramente flessibile.
Per quanto riguarda l’Italia, invece, vi sono state critiche per quanto riguarda l’adozione dei libri digitali e soprattutto a causa del costo dei tablet.
Vi è da sottolineare che l’impiego di tecnologie quali tablet e computer, all’interno di un contesto scolastico, permetterebbero una maggiore alfabetizzazione informatica e potrebbero stimolare anche la creatività degli studenti. L’accordo raggiunto in California dimostra come sia possibile creare una scuola in cui analogico e digitale riusciranno a convivere.
401