http://iphone.news.tecnozoom.it/primo-piano/iphone-5-design-curato-dallo-stesso-steve-jobs-post-9085.html
Potrebbe non essere stato l’iPhone 4S l’ultimo dispositivo della storia di Apple a portare la firma del fondatore Steve Jobs. Certo, è noto che i piani per l’azienda per i prossimi anni sono stati più o meno instradati dallo stesso iCEO prima della scomparsa, ma qui si parla di processi concretamente condotti da lui stesso. Ciò confermerebbe una vecchia voce che voleva l’iPhone 5 già in preparazione quando lo storico fondatore è spirato lo scorso ottobre.
Si tratta di una voce che era girata subito dopo la presentazione dell’iPhone 4S. Vista l’incredibile somiglianza con il vecchio iPhone 4, molti hanno pensato che la vera novità per Apple fosse rimasta sul foglio azzurro, in attesa di poterla sviluppare meglio così da lanciare ufficialmente un prodotto che potesse essere più che rivoluzionario. Questo, probabilmente, è un percorso che ha fatto leva sull’estrema fiducia della Mela che anche un iPhone non particolarmente avanzato sarebbe stato comunque un successo commerciale enorme, forte del suo nome e della sua popolarità. Un modo di fare arrogante? Forse. Un azzardo? A giudicare dai dati di vendita, diremmo proprio di no. Come riporta Bloomberg, la società di Cupertino ha probabilmente deciso di “adagiarsi” momentaneamente sui proverbiali allori con lo scopo di avere più tempo a disposizione per lavorare sul vero asso nella manica, ovvero l’iPhone 5. Se ciò sarà vero o meno, lo scopriremo solamente ad ottobre. L’attesa, comunque, inizia già a salire, come nelle migliori tradizioni Apple. Ad ogni modo la firma di Steve sarà presente anche sul prossimo iPhone, a quanto pare.
Mentre il design rimane sempre un mistero, è arrivata anche l’ennesima conferma della diagonale da 4 pollici per il display del prossimo Melafonino.
Questa volta è la Reuters a riportare la voce, dopo che lo stesso Wall Street Journal si era sbilanciato a riguardo. La nota agenzia giornalistica si limita a confermare ciò che era già stato detto dal quotidiano finanziario, a parte la data di inizio delle produzione, che sarebbe agosto e non giugno. Poco cambia a noi utenti, in quanto ormai potremmo definire quasi certa la data di ottobre per l’uscita del nuovo telefono, mentre il WWDC di San Francisco sarà presumibilmente legato ad altre tematiche. Tra queste, comunque, ci dovrebbe essere anche il nuovo iOS 6, che volente o nolente sarà costretto a sbottonarsi circa alcuni dettagli software del prossimo Melafonino. Tra poche settimane potremmo dunque avere qualcosa di più concreto e probabilmente con l’andare delle settimane qualcuno sarà in grado di ricavare dalle varie beta del sistema operativo le prove sufficienti per sapere se il nuovo iPhone 5 avrà lo schermo più grande o meno.
452