http://iphone.news.tecnozoom.it/primo-piano/iphone-5-nuove-foto-in-anteprima-con-design-simile-al-4s-foto-e-video-post-9301.html
Nel mare delle foto di anteprima del nuovo iPhone 5 saltano fuori anche queste ultime, pubblicate dal sito giapponese iLab. Come sempre, nonostante l’alta qualità, non si tratta di fotografie ufficiali, quindi passibili di fake in qualsiasi momento. Partendo dal presupposto, però, che possano essere vere, vediamo un iPhone 5 sostanzialmente simile ai suoi predecessori, con qualche modifica già anticipata da altri mockup in precedenza.
Come sempre i casi sono due: o le foto sono vere e quindi i rumor ci avevano azzeccato in pieno, oppure si tratta dell’ennesimo fake che per la sua realizzazione (pregevole) ha preso spunto dalle anteprime più popolari sul Web. Del resto rimane sempre la possibilità che possa essere uno dei prototipi realizzati da Apple e poi scartati. Nel campo delle ipotesi tutto è possibile.
Diamo quindi un’occhiata a questo ipotetico iPhone 5. La sensazione è che Apple abbia deciso di proseguire sempre con il design inaugurato dall’iPhone 4 (strada che per ora trova più conferme che smentite), anche se in questo particolare modello la sensazione è che la struttura metallica che circonda il perimetro dello smartphone sia sensibilmente più pronunciata rispetto al passato. Il retro è la zona del telefono che presenta ovviamente le modifiche più evidenti, con la nuova fasciona in alluminio a dividere i due segmenti colorati (plastica o vetro?) Questa fascia in alluminio (o altro metallo) dovrebbe comportare dei miglioramenti per quanto riguarda la ricezione del segnale (niente più Antennagate, si spera) e dovrebbe anche aiutare il processore a dissipare il calore in maniera più efficiente, consentendo così di equipaggiare una CPU più potente.
L’aspetto è decisamente elegante. All’apparenza sembrerebbe più sottile dell’iPhone 4S, anche se naturalmente è impossibile esserne sicuri semplicemente così “ad occhio”. Nella zona superiore, come potete vedere dalle foto nella galleria, è scomparso il jack da 3.5 millimetri, trasferitosi nella zona bassa del telefono. Qui trova posto il (famigerato?) mini dock da 19 pin e le casse acustiche decisamente più grandi rispetto al passato.
Nessuna variazione per i pulsanti del volume, mentre si nota un cambio di design per quello della modalità silenziosa, ora paradossalmente più simile a quello del vecchio iPhone 3GS.
Mistero totale per quanto riguarda le altre caratteristiche, in quanto iLab non ha rilasciato nessuna indiscrezione dal punto di vista tecnico, oltre alla parziale conferma del display da 4 pollici che si può intuire dalla foto frontale. Rimane sempre il classico pulsante Home. Tutte queste caratteristiche sembrerebbero confermate anche dal video pubblicato dal sito Macotakara, un’altra vecchia conoscenza del mondo Apple, nel quale si vede il case dell’ipotetico nuovo iPhone 5 senza componenti interni.
474