http://iphone.news.tecnozoom.it/primo-piano/iphone-5c-scheda-tecnica-e-componenti-post-10775.html

Il nuovo iPhone 5C ha una scheda tecnica di tutto rispetto e componenti provenienti, in parte, dal precedente iPhone 5. Atteso da tanto tempo, finalmente è stato presentato l’iPhone 5C, un dispositivo dotato di hardware di alto livello ereditato dall’iPhone 5 ed un case in policarbonato, in cinque diversi colori, con un telaio rinforzato in acciaio al suo interno. Andiamo a vedere in dettaglio le caratteristiche tecniche e tutte le singole componenti.
Apple, con l’introduzione del nuovo iPhone 5C, ritorna al passato, visto che dopo l’iPhone 3GS tutti i successivi iPhone erano dotati di case in vetro ed alluminio. Il policarbonato, però, è un materiale veramente interessante se trattato con finiture particolari. L’iPhone 5C, come vi avevamo già parlato, ha un case formato da un singolo pezzo in policarbonato resistente ai graffi, con all’interno un telaio rinforzato in acciaio che fa anche da antenna. Gli errori fatti nel passato con iPhone 2G, 3G e 3GS sono un lontano ricordo e già le prime impressioni degli addetti ai lavori evidenziano un feeling di robustezza che viene offerto da parte dell’intera struttura. Il case, infatti, è formato da un singolo pezzo che viene lavorato dalle macchine e perforando la struttura realizzano gli alloggiamenti dedicati ai tasti.
Scheda tecnica iPhone 5C
- Processore A6
- Fotocamera iSight 8 megapixel f/2.4, flash LED, sensore BSI, obiettivo a cinque elementi
- Registrazione video HD a 1080p 30 fps, lude LED, stabilizzazione video zoom 3x
- Fotocamera FaceTime da 1.2 megapixel, registrazione video HD a 720p
- Display Retina Multi-Touch widescreen da 4 pollici, risoluzione 1136×640 pixel a 326 ppi, contrasto 800:1
- Cellulare e Wireless: LTE, 3G, Wi-Fi 802.11a/b/g/n e tecnologia Bluetooth
- Autonomia in conversazione: fino a 10 ore su 3G
- Autonomia in standby: fino a 250 ore
- Utilizzo di internet: fino a 8 ore su 3G; fino a 10 ore su 4G LTE; fino a 10 ore su Wi-Fi.
- Giroscopio a 3 assi
- Accelerometro
- Sensore di prossimità
- Sensore di luce ambientale
- Altezza: 124.4 mm, larghezza: 59.2 mm, profondità 8.97 mm e peso 132 g.
- Capacità: 16 GB, 32 GB
- Colori: bianco, rosa, giallo, azzurro e verde
Come potete ben vedere l’iPhone 5C è il chiaro successore dell’iPhone 5, da cui riprende buona parte dell’hardware ma offrendo una miglior durata della batteria e maggiori bande LTE. Il peso di 20 grammi superiore rispetto all’iPhone 5 e l’iPhone 5S non rappresenta un problema, anzi il dispositivo offre una sensazione di solidità unica.
A nostro avviso, quindi, l’iPhone 5C è un buon upgrade per coloro che possiedono un iPhone 4 e desiderano poter avere ottime performance ed un dispositivo resistente. Infine, per quanto riguarda il prezzo, in Italia non è ancora stato annunciato ufficialmente visto che arriverà verso il mese di dicembre, ma si ritiene che la versione da 16 GB avrà un prezzo di circa 599€, mentre per il modello da 32 GB 699€. Pensiamo che gli operatori telefonici creeranno alcune offerte vantaggiose per i clienti che sottoscriveranno un abbonamento con iPhone 5C. Per il momento, però, dobbiamo solo aspettare la disponibilità in Italia di questo nuovo iPhone per sapere ufficialmente tutti i piani telefonici ed il prezzo ufficiale.
615