http://iphone.news.tecnozoom.it/primo-piano/iphone-5s-vs-iphone-5c-problemi-e-critiche-post-10783.html

I nuovi iPhone 5S ed iPhone 5C hanno anche suscitato alcuni problemi e critiche. Infatti, le novità introdotte all’interno del top di gamma, in particolare il sensore Touch ID, hanno lasciato un po’ perplesse una parte delle persone, mentre per quanto riguarda l’iPhone 5C il problema sembra essere il fattore prezzo, quando con 100€ in più è possibile acquistare l’iPhone 5S con hardware rinnovato. Andiamo, quindi, a vedere in dettaglio.
iPhone 5S
Come da tradizione, ogni volta che Apple presenta i nuovi iPhone, una parte della blogosfera inizia ad evidenziare alcuni problemi riguardanti i dispositivi dell’azienda di Cupertino. Con l’arrivo del nuovo iPhone 5S sono sorti molti dubbi sul fatto che il sensore Touch ID possa archiviare le impronte digitali in un server esterno. Tuttavia, Apple ha chiaramente precisato che Touch ID memorizzerà le impronte digitali registrate all’interno del nuovo processore A7, in una zona denominata Security Enclave. Qualora all’utente gli venga rubato il proprio iPhone 5S, non sarà possibile sbloccare il dispositivo e grazie alle funzionalità all’interno di iOS 7 sarà possibile renderlo una sorta di “mattone”. Alcune persone, però, hanno sottolineato come i dati all’interno del processore A7 vengano mantenuti anche in caso di furto e, quindi, in futuro può accadere che le persone riescano a decriptare le impronte digitali registrate. Ovviamente questo scenario è probabile, ma è abbastanza difficile che i ladri decidano di decriptare le impronte digitali all’interno del processore, per poi far cosa? A nostro avviso sembra abbastanza improbabile che in caso di furto o smarrimento, qualcuno riesca ad accedere all’interno della Security Enclave. Crediamo, inoltre, che in iOS 7, grazie alla funzionalità di cancellazione dati da remoto possano essere cancellate anche le impronte digitali dalla Security Enclave, pur bloccando completamente il dispositivo.
iPhone 5C
L’iPhone 5C, a differenza dell’iPhone 5S, è stato ampiamente criticato per l’utilizzo del policarbonato in uno smartphone da 599€. Fatto sta che il policarbonato, come si può vedere all’interno del video di Apple, viene rinforzato ed il tutto laccato in modo tale da resistere a graffi ed urti.
Le prime impressioni degli addetti ai lavori, che hanno potuto toccare con mano il nuovo iPhone 5C, sono state veramente positive visto che il feeling offerto rivela una compattezza unica. iPhone 5C, inoltre, è stato criticato per avere al suo interno l’hardware dell’iPhone 5 e per essere venduto, solamente, a 100€ in meno rispetto al 5S. La differenza di prezzo, quindi, può essere giustificata dal fatto che le principali differenze hardware sono date dal nuovo processore A7 e dal lettore d’impronte digitali Touch ID. Infine, per quanto riguarda l’iPhone 5C, in alcune nazioni, sono già iniziati i preordini, ma non sappiamo, almeno per il momento, quante unità siano già state pre-ordinate. I dati ufficiali verranno diramati verso la fine di settembre. Cosa ne pensate? Vi piace di più l’iPhone 5C o il 5C?
575