http://iphone.news.tecnozoom.it/primo-piano/iphone-una-storia-di-rivoluzione-lunga-cinque-anni-post-8369.html
Sono passati esattamente cinque anni dal 9 gennaio 2007. Quel giorno Steve Jobs salì sul palco visibilmente emozionato, affermando che stavamo per assistere ad un avvenimento che avremmo ricordato per molti anni a venire. Così è stato. Quel giorno venne ufficialmente presentato al pubblico l’iPhone e il mondo della telefonia mobile non è più stato lo stesso.
Il fondatore della Apple quel giorno citò il Mac, lanciato negli anni ’80, poi l’iPod del 2001. A quel punto decise di presentare tre nuove rivoluzioni tutte insieme: un iPod con schermo touchscreen, un telefono rivoluzionario e una nuovissima device per la navigazione sul Web. Inutile dire che in realtà queste tre rivoluzioni erano contenute in un solo apparecchio, chiamato iPhone. Forse saremo un po’ sdolcinati, ma è incredibile pensare a quanto tempo è passato e a quante cose sono successe nel frattempo. L’iPhone non è stato semplicemente un successo, ma è divenuto il punto di riferimento dell’intero mondo della telefonia mobile. Il più imitato, ma mai eguagliato, come si potrebbe dire in un gioco a premi.
Oggi l’iPhone è arrivato alla sua quinta versione. Steve Jobs non c’è più e forse proprio per questo il compleanno di una delle sue creature più riuscite insieme a Mac e iPod assume un sapore un po’ triste.
L’iPhone, però, è ancora il telefono più conosciuto del mondo e per molti versi il più diffuso. Qualsiasi cosa ci riserverà il futuro, siamo sicuri di una cosa: esattamente come il nostro Melafonino preferito, comunque vada, sarà un successo.
262