http://iphone.news.tecnozoom.it/primo-piano/jailbreak-ios-5-1-1-absinthe-2-0-2-ufficialmente-disponibile-per-il-download-post-9111.html

Un weekend a tutto jailbreak per i possessori di dispositivi con iOS 5.1.1. Il Chronic Dev Team, infatti, ha ufficialmente reso disponibile per il download Absinthe 2.0 (più tardi aggiornato anche alla versione 2.0.2), il programma per sbloccare ufficialmente tutti i dispositivi a marchio Apple con questa particolare versione di iOS installata.
L’attesa è stata particolarmente lunga ed estenuante per gli utenti. Il jailbreak di quest’ultima versione del sistema operativo mobile della Mela è arrivato dopo un lunghissimo lavoro, causato soprattutto dalla sempre maggiore esperienza che la Mela di Cupertino sta sviluppando per mettere i bastoni fra le ruote agli hacker. Un fatto che, piaccia o no, Apple ha tutto il diritto di fare. Nonostante questo gli sviluppatori, come già detto stamattina, sono sempre al lavoro e anche questa volta hanno tirato fuori il loro coniglio dal cilindro. Absinthe 2.0.2 è disponibile per tutti i maggiori sistemi operativi, quindi sia Windows che Mac OS X e Linux. Ovviamente è un software che consente di effettuare lo sblocco del telefono (o del tablet) in modalità untethered. Ciò significa che non sarà necessario ripetere l’operazione ogni volta che viene effettuato un riavvio del sistema.
Il funzionamento di Absinthe 2.0.2 è assolutamente elementare. È più che sufficiente collegare il dispositivo da sbloccare al proprio computer e poi lanciare il programma. A questo punto il software provvederà all’installazione e allo sblocco.
Una volta terminata l’operazione, della durata di pochi minuti, troverete comodamente l’icona di Cydia Store ad aspettarvi sul telefono. Come sempre, gli sviluppatori, anche se sicuri del buon funzionamento del loro sistema, consigliano comunque di effettuare un backup completo del sistema prima di procedere con le operazioni di sblocco. Come ben sappiamo, infatti, i sistemi informatici sono spesso soggetti a “bizze” incontrollabili e imprevedibili, per cui avere una doppia protezione non è di sicuro una cosa deprecabile.
Per effettuare il backup del vostro iPhone è sufficiente aprire iTunes e poi collegare il proprio telefono. Se volete essere sicuri al 100% di aver effettuato la sincronizzazione, basta che clicchiate con il pulsante destro sopra l’icona del vostro telefono che sarà apparsa nella colonna sinistra di iTunes. Nel menù a tendina che comparirà subito dopo troverete anche l’opzione per effettuare il backup. Questo dovrebbe essere più che sufficiente per garantirvi la possibilità di tornare “indietro” al vostro vecchio iPhone in qualsiasi momento nel caso qualcosa non andasse per il verso giusto.
Potete trovare Absinthe 2.0.2 a questo link.
451